HOME - Conservativa
 
 
25 Ottobre 2021

Il sistema di matrici Fusion Anterior

Garrison presenta un nuovo sistema progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori. Proponiamo il video di un caso clinico gestito attraverso il nuovo sistema


Il sistema di matrici Fusion Anterior si basa sulla consolidata esperienza Garrison, degli ultimi 23 anni, nel design di prodotti innovativi.

Il kit completo prevede due misure di matrici metalliche rigide e quattro misure di cunei, per consentire di effettuare un’ampia varietà di restauri anteriori.

“Siamo stati ispirati dai nostri clienti per la creazione del nuovo sistema Fusion Anterior Matrix” afferma Jason Phillips, Direttore Marketing di Garrison. “Ci spiegavano di avere trovato l’unico modo per ricreare perfettamente l’anatomia dei denti anteriori usando nostre matrici metalliche per posteriori. Abbiamo lavorato con molti di loro per perfezionare quel concetto in questo nuovo sistema.”

Le matrici metalliche rigide sono significativamente più sottili delle tradizionali strisce di plastica e possono essere inserite attraverso i contatti esistenti e nel solco per restauri più profondi. L’anatomia gengivale/incisale ideale e l’anatomia vestibolare/linguale sono incorporate, rendendo più semplice la modellazione nell’area anteriore, sempre critica.

La curvatura accentuata del cuneo Fusion Anterior avvolge la matrice attorno al dente, lungo tutta l’area interprossimale, da vestibolare a linguale, mantenendola saldamente in posizione e aiutando così a liberare le mani dell’odontoiatra.

La porzione cervicale consente di ottenere le massime performance nei restauri profondi, inserendosi al di sotto della papilla interdentale, fornendo la massima separazione dei denti e contribuendo a ridurre la presenza di triangoli neri.

Il kit intro Fusion Anterior, opportunamente preparato, contiene 50 matrici per ciascuna delle 2 misure e 25 cunei per ciascuna delle 4 misure. È naturalmente disponibile anche una selezione completa di ricambi, per ciascuna misura.  


Un caso clinico presentato dal dottor Luca Tacchini

Nel video che segue viene presentato un caso clinico del dottor Luca Tacchini. I restauri multipli anteriori vengono gestiti attraverso il nuovo sistema di matrici e cunei Garrison Fusion Anterior, sviluppati appositamente per i restauri del settore anteriore.

Le matrici hanno una curvatura idonea per simulare la forma interprossimale dei denti anteriori e il cuneo, dalla forma innovativa, consente di adattare al meglio la matrice nelle aree cervicali senza ledere la papilla, per un risultato ottimale ottenibile in poco tempo e con il massimo rispetto dei tessuti.




Per maggiori informazioni: Numero Verde 800 986225, www.garrisondental.com, contactme@garrisondental.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sfogliando l’innovativo e importante strumento è possibile conoscere la gamma di prodotti offerta, ma anche approfondire gli aspetti clinici grazie alla presentazione di casi e...


Progettato per ridurre i tempi di procedura e migliorare i risultati dei restauri in composito di Classe II, il prodotto è stato riconosciuto come il miglior sistema di matrici...


Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II


Per l’undicesimo anno consecutivo il sistema di Garrison Dental Solutions si aggiudica il premio


Uno strumento immediato e moderno, corredato da video tutorial e casi clinici


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


La guarigione della parodontite apicale è uno degli obiettivi principali della terapia canalare. Essa può essere raggiunta attraverso un’efficace...

di Arianna Bianchi


Ne parlano, per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow, presentando alcuni casi tre ricercatrici odontoiatre, le dottoresse Brenna, Chirico e Mazzitelli


L'ADA Forsyth riceve oltre 6 milioni di Dollari dal NIH per sviluppare materiali intelligenti per otturazioni dentali sostenuti dall’IA


Esecuzione di restauri additivi diretti effettuati in un singolo appuntamento con un solo colore: Venus Pearl Pure Medium Kulzer GmbH.


Nei casi di cavità multiple sui settori diatorici può capitare che lo spazio a disposizione tra i gradini cervicali sia differente tra dente e dente, costringendoci ad avere...


Garrison presenta un sistema progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi