Il 2 e 3 dicembre presso l'Auditorium Antonianum - Viale Manzoni, 1 in Roma si svolgerà il convegno "La riabilitazione del mascellare superiore atrofico" promosso da SIRIO ARCOI con il dott. Roberto Pistilli del San Camillo di Roma e dal GISOS con il dott. Paolo Balercia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.
Queste due giornate,presiedute dalla prof.ssa Antonella Polimeni dai dottori Paolo Balercia e Luigi Grivet Brancot, vedranno alternarsi i più esperti e qualificati professionisti del panorama odontoiatrico italiano .
La riabilitazione del mascellare superiore atrofico, questo il focus dell'evento, sarà affrontata in ogni sua sfaccettatura partendo dalla "storia" di questa chirurgia, che ha ormai oltrepassato i venti anni di esperienza, passando attraverso le più attuali tecniche e metodiche di indagine clinica e chirurgica.
La modalità di presentazione della maggior parte delle relazioni sarà possibile tramite la videoproiezione in 3D. I partecipanti entreranno, quindi, nel vivo degli interventi con la possibilità che solo una visione tridimensionale può consentire.
Raccontare che cosa questo evento può essere non è cosa facile, vi invitiamo pertanto a vivere questa esperienza e a partecipare numerosi.
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a B.E. Beta Eventi Tel. 071 2076468 - Cell. 334 5322445 - info@betaeventi.it
Il programma a questo link
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 21 Ottobre 2016
Che la modalità e le tecniche di comunicazione siano profondamente mutate in questo ultimo decennio è cosa nota. Il mondo del web, in particolare, ha stravolto letteralmente i tempi e...
O33ortodonzia-e-gnatologia 09 Aprile 2025
Una metanalisi pubblicata sul JPD ne indaga la possibile correlazione evidenziando come una percentuale significativa di pazienti con TMD presenta disturbi psicologici
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
interviste 12 Novembre 2021
Malagnino (ENPAM): non convincerli ma incentivare e favorire lo spirito imprenditoriale, anche di gruppo, offrendo loro opportunità e sostegni
O33implantologia 11 Giugno 2020
In implantologia uno dei fattori chiave che influenza l’osteointegrazione finale è la stabilità primaria dell’impianto. Esiste un’evidenza scientifica che sia la quantità...
di Lara Figini
aziende 03 Aprile 2020
Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.
approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
O33chirurgia-orale 04 Ottobre 2023
Il rialzo di seno mascellare tramite un approccio laterale rappresenta un’opzione prevedibile e predicibile per l’aumento del volume osseo a livello del mascellare posteriore...
prodotti 24 Gennaio 2022
Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM
O33implantologia 14 Luglio 2021
Uno studio italiano, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry ha indagato la sopravvivenza a 1 anno e le percentuali di successo di impianti e protesi pterigoidei in pazienti affetti da grave...
di Lara Figini
interviste 09 Luglio 2021
Per il prof. Matteo Chiapasco la formazione è alla base del successo. “Non basta sapere inserire l’impianto ma si deve conoscere il contesto anatomico e valutare quello clinico”
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale