HOME - Cronaca
 
 
20 Febbraio 2018

Manca scritta "non trasferibile" su assegno. Paziente e dentista multati con 6 mila euro


Paga la fattura del dentista con un assegno che il dentista qualche giorno dopo incassa. Manca la dicitura "non trasferibile" e per questo dopo alcuni mesi il Fisco recapita, ad entrambi, una sanzione di 6 mila euro.

Secondo quanto riporta la stampa locale, il paziente -che ha raccontato la vicenda sulla sua pagina Facebook- il 5 ottobre 2017 ha emesso un assegno di 1.400 euro per salare la fattura del dentista. Il dentista il 13 ottobre 2017 si reca nella propria banca ed incassa l'assegno. Nessuno, a quanto apre, si accorge che il paziente aveva utilizzato un blocchetto di assegni vecchio, antecedente alla normativa anti riciclaggio che impone l'obbligo di indicare sull'assegno la dicitura "non trasferibile".

Così i due si vedono recapitare, qualche giorno fa, la notifica dalla Ragioneria Territoriale dello Stato, Nucleo anti riciclaggio di Genova, con la quale viene contestato il reato di riciclaggio richiedendo l'oblazione di una multa di 6 mila euro. Anche al dentista sarebbe stata richiesta la stessa somma.

I due ora avranno 30 giorni di tempo per presentare le deduzioni difensive con richiesta di eventuale audizione personale per cercare di evitare la sanzione.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La legge di stabilità 2016 innalza da mille a tremila euro il limite per l'uso del contante. Da gennaio di quest'anno medici e dentisti possono accettare pagamenti da pazienti, o effettuarne...


Da martedì 4 luglio non sarà più possibile aprire dei libretti bancari o postali al portatore. A sancire definitivamente la loro abolizione il decreto legislativo 90/2017 che...


Altri Articoli

Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi