Dall’ottobre 2013, quando Odontoiatria33 ha cominciato le sue pubblicazioni, i dati degli accessi e del traffico hanno continuano a crescere e crescono ancora, almeno secondo quelli rilevati da Google e certificati mensilmente dalla Società di Revisione: Eurorevi S.r.l. .
Rispetto al 2017, nell’anno che si è appena concluso la media degli utenti unici che leggono il nostro quotidiano ogni mese si è attestato intorno agli 80 mila (+38% rispetto al 2017) mentre le pagine lette in tutto il 2018 sono state 2.646.388, il 36% in più di visualizzazioni rispetto all’anno precedente. Cresce esponenzialmente anche l’interazione di Odontoiatria33 sui social (+94%), prevalentemente su Facebook, come crescono (+54%) gli utenti che leggono il quotidiano attraverso le applicazioni mobili.
“Le statistiche sono certamente importanti ma è l’apprezzamento che riceviamo giornalmente dai lettori a dimostrarci che stiamo svolgendo al meglio il nostro compito: informare su quanto succede giornalmente nel settore”, commenta Norberto Maccagno Direttore di Odontoiatria33.
Ed i dati di lettura dei singoli articoli dimostrano come l’informazione proposta da Odontoiatria33 a tutto il settore dentale (dentisti, igienisti dentali, odontotecnici, ASO, industria, distribuzione) sia oggi a 360° comprendendo tutti gli ambiti di interesse, dalla cronaca agli aspetti normativi e sindacali passando per gli approfondimenti clinici, scientifici e merceologici.
“Anche i dai di traffico attestano la leadership di Odontoiatria33 che, nel 2018, ha visto ulteriormente crescere l’impegno giornalistico, scientifico e tecnologico di EDRA per rispondere ancor più efficacemente alle necessità in-formative dell’odontoiatria di oggi e domani: aver raddoppiato gli utenti che fruiscono di servizi e informazione da un device mobile conferma quanto Odontoiatria33 sia sempre più presente nel quotidiano e al momento del bisogno”, aggiunge Ludovico Baldessin, CBCO EDRA spa.
Ottimi dati non solo a conferma della bontà informativa proposta ma anche a garanzia che gli investimenti pubblicitari delle aziende nostre partner hanno un ritorno in termini di visibilità.
Un banner su Odontoiatria33 è visto in media oltre 8 mila volte in un giornoed anche le newsletter informative e quelle dedicate all’informazione delle aziende ottengono riscontri superiori alla media.
cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania
Manca ancora il Decreto con le regole per assegnare il bonus anche ai liberi professionisti. Critica Confprofessioni: professionisti ed autonomi sistematicamente esclusi da incentivi ed...
Dalla prossima legislatura le Commissioni passano da 14 a 10. L’attuale 12° sarà accorpata al lavoro e previdenza sociale
cronaca 27 Luglio 2022
Per il prof. Di Lenarda è una occasione per valorizzare l’eccellenza dell’Accademia italiana. Baldessin (EDRA), un ulteriore strumento sviluppato per favorire ed agevolare la diffusione del...
Siglato protocollo d’intesa tra FNOMCeO ed Ente Nazionale per il Microcredito destinato agli iscritti all’Ordine che non hanno superato i 5 anni di anzianità
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania