Il Tg satirico di Canale 5 smaschera l’illecito e spiega chi può effettuare lo sbancamento dentale. Le congratulazioni all’inviata di AIDIPro
Questa volta le telecamere di Striscia la Notizia hanno scovato una ragazza italo marocchina che effettuava sedute di sbiancamento dentale a domicilio, o in camere di albergo, senza titoli ed in nero.
A permettere d’intercettarla, spiega l’inviata Rajae Bezzaz, sono state alcune segnalazioni che informavano dell’attività della ragazza, che vivrebbe in Francia ma attiva in tutta Italia.Per smascherarla una attrice del Tg satirico di Canale 5 la contatta via social e prende un appuntamento, l’incontro avviene in una camera di un B&B milanese dove la ragazza utilizza gel sbancante e lampada professionale per attivarlo.
Il titolo vantato è quello di “Tecnico dello sbancamento” conseguito, ha detto all’inviata di Striscia, in Francia. A spiegare come quel titolo non sia riconosciuti in Italia, ma anche che le sedute di sbiancamento professionale sono un trattamento medico effettuato da un iscritto all’Albo degli odontoiatri o da un iscritto all’Albo degli igienisti dentali a seguito di una prescrizione dell’odontoiatra, è il presidente nazionale CAO Raffaele Iandolo.
A ringraziare per il servizio, leggiamo sul sito del Tg satirico, e “per la funzione pubblicistica che il vostro programma ha nella lotta agli abusi professionali e nella fattispecie della nostra professione", è stato Domenico Pignataro, Segretario Nazionale del Sindacato degli igienisti Dentali AIDIPro, attraverso una lettera inviata alla redazione di Striscia.
Pignataro che evidenza come il servizio "ha dato un contributo importante alla divulgazione e conoscenza della nostra categoria professionale", aggiungendo poi aggiunge poi “che l'igienista dentale, secondo la legge 2/2018 è un professionista sanitario che per esercitare la professione deve essere in possesso di una laurea di primo livello (o titoli equivalenti) con obbligo di iscrizione all'ordine".
A questo link il servizio trasmesso durante la puntata del 20 ottobre 2021.
didomenica 15 Maggio 2022
Fino a quattro cinque anni fa, Odontoiatria33 pubblicava almeno una o due notizie di cronaca legate a abusivi e prestanome denunciati a settimana. Da sempre ho deciso di...
cronaca 13 Maggio 2022
Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente
cronaca 11 Maggio 2022
Scoperto dalla Guardia di Finanza di Foligno. Durante la perquisizione rinvenuta anche della marijuana. Guarda il video
In provincia di Vicenza denunciato per esercizio abusivo un dentista che nonostante fosse sospeso dall’Ordine continuava a lavorare. Sequestrato anche lo studio
A Vicenza denunciato un dentista sospeso perché non vaccinato con la terza dose sorpreso a lavorare. La giustificazione: non sapeva del provvedimento dell’Ordine
Approfondimenti 30 Giugno 2022
Il servizio, in via sperimentale e limitato alle risorse stanziate, rimborsa il 50% delle spese sostenute nel 2021 fino ad un massimo di 200 euro. La domanda dal primo luglio 2022
O33Gestione dello Studio 30 Giugno 2022
Le indicazioni delle Entrate, passo dopo passo, per compilare la prima fattura elettronica utilizzando gratuitamente il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia
Cronaca 30 Giugno 2022
Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità
Prevista, in anteprima, la presentazione di Alfred, la prima piattaforma idi con intelligenza artificiale per la gestione dello studio, dell’attività clinica e della comunicazione con il paziente
Un gesto di riconoscenza verso i sanitari. L’offerta è valida per tutto il 2022, i famigliari entreranno ad un prezzo ridotto