HOME - Cronaca
 
 
22 Ottobre 2021

Sbiancamento a domicilio in nero: Striscia smaschera “tecnico dello sbiancamento”

Il Tg satirico di Canale 5 smaschera l’illecito e spiega chi può effettuare lo sbancamento dentale. Le congratulazioni all’inviata di AIDIPro


Questa volta le telecamere di Striscia la Notizia hanno scovato una ragazza italo marocchina che effettuava sedute di sbiancamento dentale a domicilio, o in camere di albergo, senza titoli ed in nero.
A permettere d’intercettarla, spiega l’inviata Rajae Bezzaz, sono state alcune segnalazioni che informavano dell’attività della ragazza, che vivrebbe in Francia ma attiva in tutta Italia.Per smascherarla una attrice del Tg satirico di Canale 5 la contatta via social e prende un appuntamento, l’incontro avviene in una camera di un B&B milanese dove la ragazza utilizza gel sbancante e lampada professionale per attivarlo.  

Il titolo vantato è quello di “Tecnico dello sbancamento” conseguito, ha detto all’inviata di Striscia, in Francia. A spiegare come quel titolo non sia riconosciuti in Italia, ma anche che le sedute di sbiancamento professionale sono un trattamento medico effettuato da un iscritto all’Albo degli odontoiatri o da un iscritto all’Albo degli igienisti dentali a seguito di una prescrizione dell’odontoiatra, è il presidente nazionale CAO Raffaele Iandolo

A ringraziare per il servizio, leggiamo sul sito del Tg satirico, e “per la funzione pubblicistica che il vostro programma ha nella lotta agli abusi professionali e nella fattispecie della nostra professione", è stato Domenico Pignataro, Segretario Nazionale del Sindacato degli igienisti Dentali AIDIPro, attraverso una lettera inviata alla redazione di Striscia. 

Pignataro che evidenza come il servizio "ha dato un contributo importante alla divulgazione e conoscenza della nostra categoria professionale", aggiungendo poi aggiunge poi “che l'igienista dentale, secondo la legge 2/2018 è un professionista sanitario che per esercitare la professione deve essere in possesso di una laurea di primo livello (o titoli equivalenti) con obbligo di iscrizione all'ordine". 

A questo link il servizio trasmesso durante la puntata del 20 ottobre 2021.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


La Guardia di Finanza fa visita ad un laboratorio per una verifica fiscale e trova il titolare mentre cura una paziente


Immagine di repertorio

Per la Guardia di Finanza dal 2016 avrebbe incassato 700 mila di euro, in nero


Il finto dentista era già stato condannato per un’altra vicenda di abusivismo. Ora dovrà risarcire il paziente con 40 mila euro


Un igienista dentale, il figlio e tre medici condannati a pene che variano da 6 anni fino a 7mesi di reclusione, anche per associazione a delinquere


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Questo studio confronta l'efficacia clinica della vernice al fluoruro di sodio al 5% (NaFV) e del sigillante vetroionomerico (GIS) nella prevenzione della...

di Lara Figini


La prof.ssa Nardi ragiona sul termine “prevenzione” e sul perché ancora oggi quasi la metà degli italiani la trascuri e non ignori

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Alla vigilia della Giornata dedicata all’Igienista dentale, la prof.ssa Nardi esorta i giovani a credere nella professione finalizzata alla prevenzione

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il professionista non aveva rinnovato l’iscrizione all’Ordine dal 2022. Di Marco (Albo igienisti dentali): l’iscrizione all’Albo è un requisito indispensabile per poter esercitare


Riparte l’appuntamento che offre check up dentali personalizzati. Porte aperte a consulenze dentali in 1600 studi in tutta Italia e anche sul web


Sabato 23 febbraio 2019 è stata costituita a Milano, con atto notarile, il Sindacato nazionale degli igienisti dentali denominato: AIDIPRO Igienisti Dentali Italiani Associati per la...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi