Riparte l’appuntamento che offre check up dentali personalizzati. Porte aperte a consulenze dentali in 1600 studi in tutta Italia e anche sul web
L’erosione dentale colpisce il 40% degli italiani e il rischio aumenta durante la stagione estiva L’erosione dentale è una patologia sottovalutata in aumento nei bambini e nei giovani: prendersene cura è importante anche d’estate.
Con l’arrivo del periodo estivo, infatti, l’attacco allo smalto dentale, che protegge i denti dal rischio di erosione dentale e carie, è favorito dal caldo che aumenta le infiammazioni della bocca e dal maggior consumo di cibi e bevande acide.
È importante non dimenticare l’importanza di un sorriso sano e luminoso anche in tempo di pandemia e uso della mascherina. Non solo, l’estate mette più a rischio lo smalto e la salute dentale degli italiani di tutte le età. Le alte temperature cambiano le abitudini alimentari (più consumo di snack, bibite gassate e zuccherate, gelati, aperitivi e alcolici, perché si ha caldo) e portano alla riduzione di una corretta pulizia dentale (stiamo più spesso fuori casa grazie all’allentamento delle norme anti-Covid-19): due aspetti che aumentano l’azione erosiva degli acidi e potenziano il rischio di perdita dello smalto, di erosione dentale e di insorgenza di carie.
Un rischio che interessa gli italiani di tutte le età. L’erosione dentale colpisce circa il 40% dei cittadini, mentre le carie dentali sono ancora oggi uno dei maggiori problemi sanitari e interessano dal 60-90% dei bambini in età scolare e la maggior parte degli adulti.
Ecco perché ritorna il “Mese Protezione Smalto”, l’iniziativa realizzata da Biorepair in collaborazione con AIDIPro (Associazione Igienisti Dentali Italiani per la Professione), U.N.I.D. (Unione Nazionale Igienisti Dentali), SUSO (Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia) e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano (Facoltà di Medicina e Chirurgia Collegio Didattico Interdipartimentale del Corso di Laurea di Igiene Dentale) e di SIOCMF (Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale), per offrire dall’1 giugno al 31 agosto consulenze dentali personalizzate con i professionisti della salute orale e raggiungere, in tutta Italia, adulti e bambini per valutare lo stato di salute dello smalto e della suscettibilità a problematiche che lo riguardano e salvaguardare la salute orale.
Doppio il servizio offerto:
Prenotare è semplice: www.meseprotezionesmalto.it e www.biorepair.it (dove cercare, scegliere il professionista e ricevere un codice da comunicare quando si chiama per concordare la data dell’appuntamento per la consulenza) oppure è possibile chiedere supporto al numero telefonico 02.58299801, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.
I check up possono essere estesi a tutti i componenti della famiglia: basta richiedere un codice per singolo membro della famiglia. È possibile, inoltre, scegliere il professionista che si preferisce, odontoiatra o igienista dentale, ed effettuare il consulto entro il 31 agosto 2021.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 22 Ottobre 2021
Il Tg satirico di Canale 5 smaschera l’illecito e spiega chi può effettuare lo sbancamento dentale. Le congratulazioni all’inviata di AIDIPro
cronaca 27 Febbraio 2019
Sabato 23 febbraio 2019 è stata costituita a Milano, con atto notarile, il Sindacato nazionale degli igienisti dentali denominato: AIDIPRO Igienisti Dentali Italiani Associati per la...
approfondimenti 22 Settembre 2025
Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione
cronaca 22 Ottobre 2024
Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale
cronaca 29 Novembre 2022
Chiarello: questo sistema di vendita rappresenta un pericolo per la salute pubblica in quanto non è sotto il diretto controllo medico odontoiatrico
cronaca 28 Ottobre 2022
Il presidente Chiarello scrive ai ministri Giorgetti e Schillaci chiedendo di rivedere la norma che obbliga, per detrarre le spese sanitarie, di utilizzare pagamenti tracciabili
cronaca 25 Ottobre 2022
Chiarello: pronti a collaborare per tutelare la salute del cittadino a cominciare dal trovare una soluzione per contrastare il fenomeno della vendita diretta la pubblico degli allineatori
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
