HOME - Cronaca
 
 
07 Giugno 2021

Mese Protezione Smalto: al via la seconda edizione

Riparte l’appuntamento che offre check up dentali personalizzati. Porte aperte a consulenze dentali in 1600 studi in tutta Italia e anche sul web


L’erosione dentale colpisce il 40% degli italiani e il rischio aumenta durante la stagione estiva L’erosione dentale è una patologia sottovalutata in aumento nei bambini e nei giovani: prendersene cura è importante anche d’estate.

Con l’arrivo del periodo estivo, infatti, l’attacco allo smalto dentale, che protegge i denti dal rischio di erosione dentale e carie, è favorito dal caldo che aumenta le infiammazioni della bocca e dal maggior consumo di cibi e bevande acide.

È importante non dimenticare l’importanza di un sorriso sano e luminoso anche in tempo di pandemia e uso della mascherina. Non solo, l’estate mette più a rischio lo smalto e la salute dentale degli italiani di tutte le età. Le alte temperature cambiano le abitudini alimentari (più consumo di snack, bibite gassate e zuccherate, gelati, aperitivi e alcolici, perché si ha caldo) e portano alla riduzione di una corretta pulizia dentale (stiamo più spesso fuori casa grazie all’allentamento delle norme anti-Covid-19): due aspetti che aumentano l’azione erosiva degli acidi e potenziano il rischio di perdita dello smalto, di erosione dentale e di insorgenza di carie.

Un rischio che interessa gli italiani di tutte le età. L’erosione dentale colpisce circa il 40% dei cittadini, mentre le carie dentali sono ancora oggi uno dei maggiori problemi sanitari e interessano dal 60-90% dei bambini in età scolare e la maggior parte degli adulti.

Ecco perché ritorna il “Mese Protezione Smalto”, l’iniziativa realizzata da Biorepair in collaborazione con AIDIPro (Associazione Igienisti Dentali Italiani per la Professione), U.N.I.D. (Unione Nazionale Igienisti Dentali), SUSO (Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia) e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano (Facoltà di Medicina e Chirurgia Collegio Didattico Interdipartimentale del Corso di Laurea di Igiene Dentale) e di SIOCMF (Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale), per offrire dall’1 giugno al 31 agosto consulenze dentali personalizzate con i professionisti della salute orale e raggiungere, in tutta Italia, adulti e bambini per valutare lo stato di salute dello smalto e della suscettibilità a problematiche che lo riguardano e salvaguardare la salute orale.

Doppio il servizio offerto:

  • check up personalizzato in uno dei 1600 studi distribuiti in tutta Italia e aderenti all’iniziativa;
  • consulenza in video chiamata.

Prenotare è semplice: www.meseprotezionesmalto.it e www.biorepair.it (dove cercare, scegliere il professionista e ricevere un codice da comunicare quando si chiama per concordare la data dell’appuntamento per la consulenza) oppure è possibile chiedere supporto al numero telefonico 02.58299801, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.

I check up possono essere estesi a tutti i componenti della famiglia: basta richiedere un codice per singolo membro della famiglia. È possibile, inoltre, scegliere il professionista che si preferisce, odontoiatra o igienista dentale, ed effettuare il consulto entro il 31 agosto 2021.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il Tg satirico di Canale 5 smaschera l’illecito e spiega chi può effettuare lo sbancamento dentale. Le congratulazioni all’inviata di AIDIPro


Sabato 23 febbraio 2019 è stata costituita a Milano, con atto notarile, il Sindacato nazionale degli igienisti dentali denominato: AIDIPRO Igienisti Dentali Italiani Associati per la...


Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale


Chiarello: questo sistema di vendita rappresenta un pericolo per la salute pubblica in quanto non è sotto il diretto controllo medico odontoiatrico


Il presidente Chiarello scrive ai ministri Giorgetti e Schillaci chiedendo di rivedere la norma che obbliga, per detrarre le spese sanitarie, di utilizzare pagamenti tracciabili


Chiarello: pronti a collaborare per tutelare la salute del cittadino a cominciare dal trovare una soluzione per contrastare il fenomeno della vendita diretta la pubblico degli allineatori


Il presidente SUSO torna sulla questione degli studi che si prestano per fare da copertura a vendite di allineatori online ricordando i rischi legali ed i doveri deontologici


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi