HOME - Cronaca
 
 
26 Gennaio 2023

Esercitavano abusivamente la professione in un Centro odontoiatrico in Val D’Aosta, condannati

Nove mesi di reclusione e 20 mila euro al titolare della Srl, un odontotecnico, ed al figlio igienista dentale, sette mesi e 15 mila euro al direttore sanitario ed alla moglie del titolare che faceva l’assistente


La Corte d'appello di Torino ha condannato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica a nove mesi di reclusione e 20 mila euro di multa un odontotecnico di 60 anni e il figlio di 39 anni, igienista dentale e a sette mesi di reclusione e 15 mila euro di multa ciascuno un medico odontoiatra di 67 anni della provincia di Monza Brianza e una signora di 62 anni, moglie dell’odontotecnico che svolgeva mansioni di assistente alla poltrona. Si chiude così la vicenda giudiziaria nata a seguito di controlli della Guardia di Finanza ad un centro odontoiatrico in Val d’Aosta di proprietà dell’odontotecnico, siamo nel 2020.

Secondo le indagini dal 2013 al 2019 all’interno dello studio si sarebbero svolte attività illecite di esercizio abusivo della professione odontoiatrica da parte dell’odontotecnico e dell’igienista dentale con la compiacenza dell’odontoiatra che rivestiva l’incarico di direttore sanitario. Denunciata anche la madre, assistente alla poltrona, con l’accusa di favoreggiamento in quanto era a conoscenza che i due curassero i pazienti senza avere i titoli necessari. 

I quattro finivano a processo con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo della professione odontoiatrica e concorso nell'esercizio abusivo della professione odontoiatrica.Il gup di Aosta li assolve perché il fatto non sussiste. La procura di Aosta presenta ricorso in Corte di Appello di Torino che lo accoglie in parte condannando i 4 per esercizio abusivo o concorso in esercizio abusivo di una professione sanitaria mentre li ha assolti dall’accusa di associazione a delinquere. 

Nel processo si erano costituite parte civile l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Valle d’Aosta, l’AIO e l’ANDI. La sentenza condanna gli imputati a risarcire nei loro confronti i danni, da determinare in sede civile, ponendo a loro carico le spese di assistenza e rappresentanza. 


Articoli correlati

Nelle scorse settimane televisione e giornali hanno ricordato Massimo Troisi che il 19 febbraio avrebbe compiuto 70 anni. Tra le tante battute dei suoi spettacoli, dei suoi film quella in...

di Norberto Maccagno


Immagine di repertorio

Il presidente Ghirlanda alla stampa: oltre al falso dentista che lavora nell’ombra oggi ci sono società che dietro una maschera giuridica valida, nascondono in realtà situazioni di abusivismo


Immagini di repertorio

L’operazione del NAS di Catania insospettiti dall’anomalo via vai di persone in un condomino nel centro di Acireale


Succede a Matera. Tra le prestazioni eseguite estrazioni, cure di carie, prestazioni di farmaci ed esami radiografici


Il fatto in provincia di Gorizia a seguito di un controllo del NAS. Denunciati direttore sanitario e il diplomato odontotecnico


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi