Tre giornate dedicate alla terapia mucogengivale e ossea in parodontologia e implantologia con l’obiettivo di arricchire i partecipanti per una maggiore soddisfazione personale e per garantire il miglior risultato possibile ai pazienti
“Terapia mucogengivale e ossea in parodontologia e implantologia: ruolo delle metodiche digitali e analogiche” è il tema del prossimo Simposio annuale del Florence Perio Group organizzato a Firenze dal 23 al 25 novembre prossimi.
“Nel corso del Simposio relatori di chiara fama illustreranno argomenti di utilizzo immediato nella professione” racconta il presidente Giano Ricci, “offrendo altresì risposte a temi cruciali che verranno approfonditi con ampie discussioni.”
Si fa un gran parlare di mini invasività della terapia, ma qual è l’efficacia di questo approccio terapeutico? E quali sono i rischi che corriamo?
Possiamo trattare con un approccio mini invasivo casi di stadio III o IV?
Ci sono nuove metodiche per controllare l’infezione intorno ai denti naturali e agli impianti?
Possiamo diagnosticare e studiare in modo innovativo i difetti ossei parodontali e peri implantari?
Possiamo associare in un'unica seduta la ricostruzione dei tessuti duri e molli?
Possiamo avvalerci di metodiche nuove per effettuare la terapia ortodontica e conseguire risultati estetici di grande soddisfazione?
Il Simposio – per il quale è previsto il riconoscimento di crediti ECM per odontoiatri e igienisti dentali – si terrà presso l’IRCCS Don Gnocchi, via dei Scandicci 269, e le iscrizioni si possono effettuare sul sito florenceperiogroup.com.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta