HOME - Cronaca
 
 
31 Ottobre 2023

Il Florence Perio Group vi dà appuntamento a Firenze per il suo Simposio annuale

Tre giornate dedicate alla terapia mucogengivale e ossea in parodontologia e implantologia con l’obiettivo di arricchire i partecipanti per una maggiore soddisfazione personale e per garantire il miglior risultato possibile ai pazienti


“Terapia mucogengivale e ossea in parodontologia e implantologia: ruolo delle metodiche digitali e analogiche” è il tema del prossimo Simposio annuale del Florence Perio Group organizzato a Firenze dal 23 al 25 novembre prossimi.

“Nel corso del Simposio relatori di chiara fama illustreranno argomenti di utilizzo immediato nella professione” racconta il presidente Giano Ricci, “offrendo altresì risposte a temi cruciali che verranno approfonditi con ampie discussioni.”

Si fa un gran parlare di mini invasività della terapia, ma qual è l’efficacia di questo approccio terapeutico? E quali sono i rischi che corriamo?

Possiamo trattare con un approccio mini invasivo casi di stadio III o IV?

Ci sono nuove metodiche per controllare l’infezione intorno ai denti naturali e agli impianti?

Possiamo diagnosticare e studiare in modo innovativo i difetti ossei parodontali e peri implantari?

Possiamo associare in un'unica seduta la ricostruzione dei tessuti duri e molli?

Possiamo avvalerci di metodiche nuove per effettuare la terapia ortodontica e conseguire risultati estetici di grande soddisfazione?

Il Simposio – per il quale è previsto il riconoscimento di crediti ECM per odontoiatri e igienisti dentali – si terrà presso l’IRCCS Don Gnocchi, via dei Scandicci 269, e le iscrizioni si possono effettuare sul sito florenceperiogroup.com.

Articoli correlati

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Altri Articoli

Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi