HOME - Cronaca
 
 
12 Febbraio 2024

Odontoiatra trevigiano denunciato per evasione fiscale

Avrebbe evaso 700mila euro di tasse con software che consentiva la doppia contabilità, una regolare e l’altra “in nero”. Da una vicenda simile, anni fa, erano partiti controlli in tutta Italia


La Guardia di finanza di Treviso ha scoperto un odontoiatra, con studio medico in provincia, che per gli anni dal 2017 al 2022 avrebbe sottratto al fisco 700 mila euro: 400 mila di compensi non dichiarati e quasi 300 mila euro di costi indeducibili invece portati in detrazione. 330 mila euro il valore ipotizzato di imposte sottratto al fisco. 

Secondo quanto riportano le agenzie di stampa l’odontoiatra, per nascondere il fatturato in nero, utilizzava un particolare software per gestire gli appuntamenti acquistato da una società lombarda che permetteva di gestire una doppia contabilità. 

La contabilità, “nascosta” non è però sfuggita ai tecnici informatici del Gruppo della Fiamma Gialle di Treviso che hanno svolto le indagini. L’odontoiatra è stato denunciato. 

Anni fa, dopo un caso simile, le Fiamme Gialle avevano svolto controlli a tappeto in tutta Italia sugli acquirenti del software.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La Guardia di Finanza fa visita ad un laboratorio per una verifica fiscale e trova il titolare mentre cura una paziente


Immagine di repertorio

Per la Guardia di Finanza dal 2016 avrebbe incassato 700 mila di euro, in nero


Immagine di repertorio

Lo dispone la Procura di Sondrio nei confronti di un odontoiatra, un abusivo ed un igienista dentale non abilitata. L’accusa è associazione a delinquere


Tre i denunciati. Dal 2023 il giro d’affari sarebbe di oltre un milione di euro. Uno di loro, nonostante la denuncia, avrebbe aperto un nuovo poliambulatorio con tanto di direttore sanitario


Immagine di repertorio

Scoperto uno studio gestito da un diplomato odontotecnico che avrebbe effettuato, abusivamente, interventi odontoiatrici ed ortodontici direttamente su pazienti


Un diplomato odontotecnico svolgeva l’attività dell’odontoiatra, la segretaria quella di ASO. Nei guai anche un terzo soggetto che potrebbe essere il direttore sanitario


Immagine di repertorio

A sorprenderlo con le mani in bocca di un paziente è stata la Guardia di Finanza che da tempo erano sulle tracce del finto dentista che non avrebbe mai presentato alcuna dichiarazione dei redditi


La perquisizione dopo indagini ed appostamenti, sequestrati 5 locali, attrezzature e materiale, denunciato un diplomato odontotecnico


cronaca     30 Aprile 2024

Abusivi denunciati a Brunico

Sequestrati 60mila euro in contati e droga. Denunciati i due titolari di un laboratorio odontotecnici ed il dipendente


cronaca     12 Aprile 2024

Abusivo scoperto a Ferrara

Finanza denuncia odontotecnico che curava pazienti in uno studio medico. Avviate le indagini per verificare gli eventuali reati fiscali


Oltre 5mila euro il compenso chiesto per interventi di medicina estetica, denunciata per esercizio abusivo, truffa e formazione di atti falsi e false informazioni su qualità personali


Della vicenda dei “dentisti in black”, come hanno titolato alcuni giornali baresi, ad avermi colpito non è tanto la questione etica, morale, sociale, giudiziaria, ma il fatto...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi