Se ne è parlato al Congresso regionale della Federazione degli Ordini lombardi: modello lombardo operativo per rispondere alle esigenze del sistema
Venerdì 22 novembre a Cremona, nell'ambito del secondo Congresso regionale della Federazione degli Ordini lombardi (FROMCeO componente odontoiatrica) ha raccolto particolare consenso l'intervento dell'assessore della Regione Lombardia Simona Tironi, delega alla Formazione Lavoro e Istruzione.
In quella sede, infatti, Tironi ha ribadito l'impegno suo e dell'assessore al Welfare nel sostenere le iniziative della rappresentanza odontoiatrica, anche attraverso la Rete regionale già costituita, che guida gli oltre 10.000 professionisti nel solo territorio lombardo.
l'Assessore Tironi si è a lungo soffermata sul tema ASO e sul divario fra domanda e offerta nonché sui costi poco sostenibili per le candidate che scoraggiano le interessate. Proprio come risposta ai bisogni sia della parte datoriale costituita dai professionisti sanitari odontoiatri sia delle giovani lavoratrici donne, impegnate nella conciliazione dei tempi vita e lavoro, ha parlato del nuovo sperimentale modello lombardo di apprendistato professionalizzante che garantisce un iter formativo che riduce il monte orario consentendo di acquisire le stesse competenze certificate.
Esprimono particolare soddisfazione i dottori Andrea Morandi, coordinatore FROMCeO odontoiatrica, e Gianmario Fusardi, presidente CAO Brescia, entrambi componenti dell'organismo di coordinamento della Rete tecnico-assistenziale ed organizzativa dell'Odontoiatria presso Regione Lombardia: "L'attivazione della piattaforma SIUF nelle scorse settimane che consente di coniugare la lavoratrice assunta in apprendistato col sistema formativo regionale è il vero ed atteso avvio del provvedimento delineato con la DGR n. 1786 dello scorso gennaio. Enti di formazione accreditati, ordini e associazioni di categoria sia dei medici odontoiatri sia dei consulenti del lavoro, tutti attori che ora devono parlarsi e lavorare in sinergia, dispongono di tutti gli elementi per imprimere un'accelerazione e rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini lombardi. Faremo il necessario per garantire all'iniziativa la massima diffusione fin dalle prossime settimane ricordando ancora una volta che si può applicare solo ai soggetti dai 18 ai 29 anni e a quelli in mobilità o in Naspi e che offre una possibilità in più senza cancellare nulla di quanto previsto dal DPCM. Anche l'Ispettorato Nazionale del Lavoro territorialmente competente con un recentissimo parere ha confermato l'impostazione del percorso ribadendo la sostanziale indipendenza e continuità del contratto di apprendistato anche dopo l'acquisizione della certificazione come ASO".
Soddisfatti quindi gli Ordini professionali riuniti a Cremona che hanno registrato anche il riconoscimento dell'assessore al Welfare Bertolaso come attori fondamentali del sistema salute accogliendo l'invito per un prossimo incontro per tenere il punto su tutto quello che rimane ancora da fare per la professione.
A cura di: FROMCeO Lombardia
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
lettere-al-direttore 10 Novembre 2025
Francesco Romano, Segretario Generale SIOD, sul percorso sperimentale attivato in Regione Lombardia alternativo al corso ASO
cronaca 07 Novembre 2025
Fusardi (ANDI Lombardia): un sistema che offre semplicità rispondendo alle esigenze dei datori di lavoro e di chi vuole diventare ASO
approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
O33protesi 09 Settembre 2025
Una ricerca ha indagato quali combinazioni garantiscono maggiore sicurezza e durata clinica, soprattutto in presenza di cantilever in zona molare realizzate con tecniche additive e sottrattive
inchieste 02 Settembre 2025
Le cause sono prevalentemente economiche e culturali. In Italia la percentuale di cure insoddisfatte tocca in media il 4.6% della popolazione ma sale al 12% per quella a rischio...
cronaca 04 Giugno 2025
“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato
cronaca 20 Maggio 2025
Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025
cronaca 09 Maggio 2025
In Toscana in varie provincie si stanno raccogliendo le iscrizioni per corsi gratuti ASO. Ecco dove e chi può iscriversi
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
