Fino al 20 gennaio 2025 aperte le iscrizioni. Il Master propone agli studenti una visione aggiornata e ampia della salute orale preparandoli alle nuove sfide poste dalla globalizzazione
Un Master che introduce la salute orale nel moderno paradigma della Salute Globale. E’ questa la visione che sempre più si è affermata per comprendere i fenomeni della salute ad ogni latitudine e che si sta sviluppando oggi nella direzione di One Health e Planetary Health nella ricerca di soluzioni e che il COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ETS) in collaborazione con l’Università di Torino porta nel Master “Salute orale nelle Comunità Svantaggiate e nei Paesi a Basso Reddito” giunto alla 14° edizione.
Il Master propone agli studenti una visione aggiornata e ampia della salute orale, ispirata agli argomenti della Lancet Oral Health Series e al recente report dell’OMS "Global Oral Health Status Report". Focus centrale è lo sviluppo di strategie per migliorare la salute orale nei contesti più vulnerabili. Fra i docenti il Direttore della Lancet Oral health Series, il prof. Richard Watt dell’ University College London.
Aperto a laureati in Odontoiatria, Igiene dentale, Medicina, Infermieristica, Logopedia, il corso inizia a marzo 2025 con iscrizioni aperte fino al 20 gennaio 2025. Le lezioni si terranno a Torino in modalità mista, presso la sede del COI e online.
"Un'opportunità per ampliare conoscenze e possibilità", dice la dott.ssa Patrizia Di Caccamo, fra gli organizzatori e docenti del Master, che agginge: “questo corso forma professionisti pronti ad affrontare le nuove sfide poste dalla globalizzazione della salute e a contribuire con un’adeguata preparazione e competenza ai programmi di cooperazione internazionale”.
Numerosi studenti delle edizioni precedenti hanno già partecipato a missioni internazionali, come in Libano e Nepal, o a progetti di odontoiatria comunitaria in Italia.
Argomenti trattati
Gli iscritti saranno esonerati dalla raccolta dei crediti ECM per la durata del corso, i costi saranno deducibili.
A questo link maggiori informazioni.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità