HOME - Cronaca
 
 
07 Maggio 2025

Falso dentista ed aggressione ai pazienti, ecco come è andata

In una intervista al Corriere della Sera uno dei due aggrediti spiega la vicenda della truffa della falsa dentista e dell’aggressione


Corriere

Molti i dubbi e le considerazioni che la notizia riportata da alcuni giornali locali (ripresa anche da Odontoiatria33 la trovate a questo link) dell’aggressione delle due persone che cercavano di riscuotere le cure pagate in anticipo ad una sedicente dentista ha incuriosito ma portato anche molti interrogativi. Attraverso una intervista pubblicata oggi nella sezione di Milano del sito del Corriere della Sera Giuseppe, uno degli aggrediti insieme alla moglie Ale, odontotecnica di origini peruviane, ha raccontato i contorni della vicenda.  

La storia ha inizio un anno fa, racconta Giuseppe, quando Ale conosce Elicet, una signora cubana che si presenta come dentista. Dopo aver guadagnato la fiducia della coppia con piccoli lavori retribuiti, Elicet chiede un prestito di 2.400 euro per acquistare attrezzature odontoiatriche, promettendo di restituire la somma rapidamente. Parallelamente, altri residenti del quartiere versavano anticipi per servizi odontoiatrici mai ricevuti

Il quartiere San Siro, si legge, è noto per le sue difficoltà economiche, e la cura dei denti rappresenta una spesa significativa per molte famiglie. "È un punto dolente per il quartiere, la cura dei denti costa tantissimo e tra noi cerchiamo sempre di aiutarci l’un l’altro", racconta Giuseppe.  

Dopo mesi di richieste insistenti per la restituzione del denaro, la coppia riceve uno screenshot di un bonifico da 500 euro, ma l'intestazione è sbagliata. Successivamente, Elicet revoca un altro bonifico. Il 30 aprile, la sedicente dentista dà un appuntamento in viale Aretusa, nell’appartamento dove è avvenuta l’aggressione, che si rivela essere una trappola. Invece di uno studio dentistico, la coppia si trova davanti a un magazzino seminterrato, dove vengono aggrediti da due ragazzi e una ragazza.  

Il 2 maggio, Giuseppe viene nuovamente aggredito mentre cerca di recuperare i soldi insieme ad altre vittime del raggiro. Viene colpito alla testa con un martello e accoltellato più volte. Solo l'intervento dei carabinieri del Nucleo Radiomobile, racconta al Corriere, mette fine all'incubo, con l'arresto di quattro complici, ma la falsa dentista è ancora latitante. Nell’alloggio di viale Aretusa, privo di qualsiasi attrezzatura odontoiatrica, i carabinieri hanno sequestrato tre coltelli, uno dei quali ancora sporco di sangue. "Il martello, invece, l’avevano tirato sopra al tetto del box", conclude Giuseppe, sperando che la giustizia faccia il suo corso.  


Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


Immagine di archivio

I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici 


Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale


Una paziente denuncia il finto dentista dello studio ed un collaboratore odontoiatra per lesioni


Immagine di repertorio

Finto dentista e vero odontoiatra denunciati per esercizio abusivo della professione e favoreggiamento. La CAO invita la popolazione a segnalare situazioni sospette


cronaca     01 Settembre 2025

Abusivo scoperto nel cosentino

Scoperto dalla Finanza che effettua l’ispezione nel momento che una paziente versava la somma per una prestazione odontoiatrica appena ricevuta


Immagine di repertorio

Studio abusivo sequestrato dalla Guardia di Finanza era privo di autorizzazioni e non conforme alle normative su sicurezza e smaltimento dei rifiuti pericolosi


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Studio abusivo sequestrato dalla Guardia di Finanza, sarebbe in attività da quasi 10 anni ed in nero. Denunciato il titolare


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Operavano in due distinti locali attrezzati come studi odontoiatrici ma registrati come attività di “fabbricazione di protesi dentarie”


Immagine di repertorio

I due soggetti esercitavano abusivamente la professione. Gli studi erano in scarse condizioni igienico sanitarie


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi