Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni sostenibili e tempestive
La vicenda Visodent rappresenta una frattura nel rapporto di fiducia tra cittadini e sistema delle cure odontoiatriche. A pagarne il prezzo più alto sono, ancora una volta, i pazienti: persone che si erano affidate a strutture sanitarie oggi chiuse, lasciando sospese terapie, investimenti e speranze.
In un momento così delicato, l’Associazione Nazionale Centri Odontoiatrici (ANCOD) – che riunisce le principali realtà dell’odontoiatria organizzata in Italia Dentalpro, PrimoCaredent, Bludental, Dentalcoop e Hdental – sente la responsabilità di essere presente, in modo concreto e costruttivo. Lo fa prendendo le distanze nette da modelli imprenditoriali opachi e privi di garanzie, che nulla hanno a che vedere con una visione seria, trasparente e responsabile della salute.
Già da giorni è attivo un tavolo di confronto con l’associazione dei consumatori Consumerismo e con le principali società finanziarie coinvolte, per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni sostenibili e tempestive. È un lavoro che richiede ascolto, metodo e senso di responsabilità.
Al contempo, è in corso un’attivazione territoriale delle strutture associate ANCOD in Sicilia, per offrire – ove possibile – percorsi di riprotezione clinica ai pazienti rimasti senza riferimenti. Si tratta di un’azione, che seppur non dovuta, dimostra, ancora una volta, la differenza tra studi dentistici che difettano di una sana gestione e strutture organizzate serie e leader di settore.
“La recente vicenda Visodent - dichiara l’avv. Nicola Spadafora, presidente di ANCOD - rappresenta una ferita per il settore odontoiatrico ma è anche l’opportunità per poter ribadire il fermo e netto distinguo tra i grandi gruppi organizzati seri, di qualità che esercitano l’attività nell’esclusivo interesse dei pazienti, e che noi di ANCOD orgogliosamente rappresentiamo, e chi, invece, abusa della loro fiducia”.
“Ci siamo attivati tempestivamente - prosegue Spadafora - e abbiamo trovato in Consumerismo un’associazione altrettanto seria, interessata a valutare soluzioni concrete, frutto dell’esperienza comune al fianco di pazienti e consumatori. Faremo del nostro meglio per garantire la migliore tutela di quanti più pazienti possibile”.
Consumerismo No Profit dichiara: "Stiamo lavorando prima di tutto per salvaguardare gli interessi primari dei pazienti, ovvero il loro diritto alla salute e il completamento degli interventi sospesi, parzialmente realizzati o non ancora eseguiti, viste le necessità e le urgenze. Per questo, a tutela del consumatore, abbiamo optato per un'azione ad alto e immediato impatto con gli operatori qualificati del settore. Ciò non significa che trascureremo le responsabilità di rilevanza penale nei confronti dei responsabili di questo disastro. Ci stiamo adoperando per chiudere quanto prima un accordo che riteniamo unico nel suo genere, mettendo al primo posto la 'riprotezione dei pazienti consumatori'".
A breve saranno rese note le modalità di supporto su cui le parti stanno convergendo per dare delle risposte concrete ai consumatori.
A cura di: Ufficio Stampa ANCOD
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
cronaca 17 Ottobre 2025
I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici
cronaca 16 Ottobre 2025
Un progetto formativo innovativo per Assistenti di Studio Odontoiatrico, nato dalla collaborazione tra COI AIOG, ASMOE e IAPEM, per supportare gli odontoiatri nelle pratiche di...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
Cronaca 17 Ottobre 2025
I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici
O33Approfondimenti 17 Ottobre 2025
Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...
Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico
Approfondimenti 16 Ottobre 2025
Un interessante approfondimento su Il Sole 24 Ore, esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in sanità, le relative questioni normative e il tema della responsabilità medica
Cronaca 16 Ottobre 2025
Un progetto formativo innovativo per Assistenti di Studio Odontoiatrico, nato dalla collaborazione tra COI AIOG, ASMOE e IAPEM, per supportare gli odontoiatri nelle pratiche di...
Approfondimenti 16 Ottobre 2025
Stanziati nuovi fondi per le specialità non mediche, incluse quelle odontoiatriche. Ancora assente il decreto che definisce il numero di posti per l’anno accademico in corso ...
Dalla vitamina C alle fibre, fino agli omega-3: ecco i consigli che si possono trasferire ai propri pazienti per un’alimentazione che protegge il sorriso (e non solo)
Cronaca 15 Ottobre 2025
Innovazioni e sfide per la rigenerazione moderna: cosa sappiamo e cosa faremo. L’appuntamento per odontoiatri ed igienisti dentali è il 23-25 ottobre 2025 a Firenze
Normative 15 Ottobre 2025
Le indicazioni del dott. Savini sugli obblighi che lo studio odontoiatrico deve rispettare per tutelare il paziente e seguire le regole