Una settimana di formazione, confronto ed anche vacanza con colleghi ed amici. E' questa la Summer School di Odontoiatria di Comunità in programma dal 22 al 26 giugno a Porto Conte Ricerche, Capo Caccia, Alghero.
Per celebrare la ricorrenza e cercare di spiegare di cosa si tratta abbiamo chiesto ad una dentista ed una igienista dentale, che da anni partecipano, di raccontare le proprie impressioni.
"Frequento la Summer da anni, e per me è un aggiornamento da non perdere, racconta la dott.ssa Alessandra Turi, igienista dentale di Noci in provincia di Bari. "E' un momento di incontro tra professionisti, odontoiatri e igienisti dentali, sotto la guida della prof. Laura Strohmenger e degli infaticabili dott. Maria Grazia Cagetti e dott. Guglielmo Campus, in un clima di grande partecipazione. I temi trattati sono sempre di grande interesse per entrambe le figure professionali e sviluppati dai partecipanti divisi in gruppi di lavoro. Ci si confronta su idee, imparando a mediare sulle proposte che ogni partecipante del gruppo promuove. Si sviluppano così interventi di promozione della salute e strategie di intervento in un clima di grande convivialità.
I punti di forza della Summer School sono sviluppare capacità personali, rinforzare l'azione del gruppo in un ambiente favorevoli.
Il tutto in una cornice meravigliosa: la Sardegna.
Imperdibile per me e indispensabile per la mia formazione".
"Da qualche anno, esattamente dal 2007, partecipo alla Summer School di Odontoiatria di Comunità ritagliandomi una settimana a giugno, in località Capocaccia, riserva naturale marina, pochi km. a nord di Alghero", ci racconta la dott.ssa Pina Florenzano, specialista ambulatoriale ASL Avellino-Benevanto.
"Nell'ampio paniere dell'odontoiatria, quella di Comunità si è ritagliata una nicchia dove converge un professionista con caratteristiche assai peculiari: sulla base di un idealismo concretamente coniugato alla realtà, senza assurgere agli onori della cronaca o sotto le luci dei riflettori, questi colleghi , tante formichine operanti laddove gli altri non vedono, di anno in anno illustrano e condividono il percorso fatto, le criticità incontrate, acquisendo nel contempo nuove ispirazioni.
Ma la Summer è molto di più: è come un mosaico, ogni pezzetto, che da solo sarebbe poco rappresentativo, assieme agli altri contribuisce ad una grande opera.
Ma ancora più forte è il desiderio di offrire al lettore le impressioni a cui accennavo inizialmente.
Identificare i colleghi solo come tali è certamente riduttivo:sono amici, compagni d'armi nella battaglia per un benessere minimo di quelle fasce di popolazione che normalmente vengono trascurate.
Avere la conferma che alcune persone, con cui la sintonia è sulla stessa frequenza emozionale, sono sempre presenti in questo contesto,dove non ci sono ingessature ma scioltezza di pensiero,la formalità è un optional non desiderato,la collaborazione, affinché il risultato del lavoro d'equipe sia corposo, emerge anche a fronte di accese discussioni e contrasti.
Ma la punta di diamante della Summer è l'atmosfera, che, per ben cinque giorni di full immersion, si respira in qualche modo: decifrarla o definirla non mi riesce! E' quel "di più" che ci fa rientrare nella routine con una spinta, un entusiasmo ed una predisposizione diversi, non solo dal punto di vista della professione.
Qualche parola verso coloro i quali, spinti dall'entusiasmo di qualche conoscente,per mera curiosità, timidamente o con scetticismo, si iscrivono per la prima volta: come per magia, con un tono che non ammette diniego da parte tua, alla fine ..... ti danno appuntamento al prossimo anno!
E' pur vero che si lavora ma, come per qualsiasi comunità che si rispetti, si condivide il mare cristallino, i pasti luculliani, l'ampia scelta delle gite, lo shopping particolare, tutto compreso nei programmi delle giornate.
La Summer suggerisce quel valore di umanità da aggiungere ad una professione ancora, soprattutto oggi, troppo tecnicistica".
Per informazioni ed iscrizioni: roberta.nastasi@forumpro.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Obiettivo del percorso formativo: la salute orale in individui e comunità svantaggiate
cronaca 05 Maggio 2016
Sarà come sempre Alghero ad ospitare la Summer School di Odontoiatria di Comunità in programma dal 13 al 17 giugno a Porto Conte Ricerche, Capo Caccia.Una settimana di formazione,...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
igienisti-dentali 15 Gennaio 2025
La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33igiene-e-prevenzione 16 Dicembre 2024
Questo studio confronta l'efficacia clinica della vernice al fluoruro di sodio al 5% (NaFV) e del sigillante vetroionomerico (GIS) nella prevenzione della...
di Lara Figini
La prof.ssa Nardi ragiona sul termine “prevenzione” e sul perché ancora oggi quasi la metà degli italiani la trascuri e non ignori
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 09 Ottobre 2024
Alla vigilia della Giornata dedicata all’Igienista dentale, la prof.ssa Nardi esorta i giovani a credere nella professione finalizzata alla prevenzione
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 22 Luglio 2024
Il professionista non aveva rinnovato l’iscrizione all’Ordine dal 2022. Di Marco (Albo igienisti dentali): l’iscrizione all’Albo è un requisito indispensabile per poter esercitare
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap