“Medical Humanities: la visione sistemica della cura del cavo orale”, il focus dell’evento. Abbinante: una prospettiva che può aiutare gli Igienisti dentali a fornire cure personalizzate e culturalmente appropriate
L’applicazione delle Medical Humanities al campo della salute orale, può contribuire infatti ad una migliore comprensione e dei fattori sociali e culturali che influenzano il benessere della persona assistita. Medical Humanities, ovvero la visione sistematica della cura del cavo orale, sarà al centro del 34° Congresso AIDI in programma il 15-16 novembre a Bologna.
Le Medical Humanities, spiegano da AIDI, favoriscono la comprensione della salute, della malattia e dell’assistenza sanitaria incorporando prospettive umanistiche nella formazione, nella ricerca e nella pratica medica che incoraggiano gli operatori sanitari a considerare le dimensioni sociali, culturali ed etiche dell’assistenza sanitaria e ad impegnarsi in pratiche riflessive che promuovono l’empatia e il processo decisionale.
“Con il Direttivo ho voluto approfondire un argomento emblematico del rapporto dell’Igienista dentale con la persona assistita”, dice la presidente AIDI Antonella Abbinante.“La narrativa, l’arte e altre discipline umanistiche possono essere utilizzate per esplorare le esperienze dei pazienti, le implicazioni etiche della pratica odontoiatrica promuovendo la riflessione critica sui concetti di bellezza, identità e salute del cavo orale. La prospettiva sistemica ci ricorda che la salute non riguarda solo la medicina e i servizi sanitari, ma è indissolubilmente legata alla vita in tutti i suoi aspetti dall’ambiente fisico, all’alimentazione, alle diseguaglianze sociali, alla capacità di gestire sé stessi e le proprie emozioni. Ne consegue che le attività di prevenzione devono tener conto degli squilibri che scaturiscono da questa complessa rete di relazioni”.
“Questa prospettiva più ampia –conclude la presidente Abbinante- può aiutare gli Igienisti dentali a fornire cure personalizzate e culturalmente appropriate”.
Il Congresso di Bologna sarà anche l’ultimo congresso da presidente per la dott.ssa Abbinate, che dopo 9 anni lascia la presidenza.
A questo link programma ed informazioni per partecipare.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 09 Maggio 2025
Quando: 9, 10 maggio 2025Sede: Palazzo dei Congressi - Piazza Adua, 1 Informazioni: www.sidp.it
eventi 11 Aprile 2025
Quando: 11, 12 aprile 2025Relatori: A. Monje, F. Mintrone, A. Corradini, S. Pelakanos, V. Nondas et al. Informazioni: MV Congressi, tel. 340 4652983, aiopcorsi@mvcongressi.it ...
Dal 13 al 15 marzo 2025, nella cornice del Palazzo dei Congressi di Rimini, si terrà il 22° Congresso Internazionale della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
eventi 13 Marzo 2025
Quando: 13-15 marzo 2025Sede: Palazzo dei Congressi - Via della Fiera, 43Informazioni: www.sidp.it
eventi 06 Marzo 2025
Quando: 6-8 marzo 2025Sede: Hotel Savoia - Via del Pilastro, 2 Informazioni: MV Congressi, tel. 349 8293789, iao@mvcongressi.it
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN