A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI
Dopo il successo della prima edizione, torna al Centro Orafo Il Tarì di Marcianise Tecnodental Mediterraneo, l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI – Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane. Due giornate intense di aggiornamento professionale, confronto e condivisione di esperienze tra dentisti e odontotecnici, sotto il fil rouge de “La modernità fatta a mano”.
Il convegno si conferma una piattaforma privilegiata per la crescita del settore odontotecnico, con il supporto scientifico dell’Università Federico II di Napoli – che celebra quest’anno gli 800 anni dalla fondazione – e il patrocinio dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
“La principale affinità che lega realtà apparentemente tanto distanti tra di loro, come il settore della oreficeria e quello dentale, è la manualità, il saper fare artigianale”, afferma Vincenzo Giannotti, Presidente de Il Tarì. “Il nostro centro rappresenta da anni un punto di riferimento per un artigianato innovativo che guarda al futuro. Stare al passo con le nuove tecnologie vuol dire garantire qualità, ma per farlo servono cultura e formazione”.
“In parallelo all’esposizione merceologica, ci sarà una due giorni pienissima di eventi formativi e scientifici”, spiega Fabio Velotti, Presidente di UNIDI. “Saranno disponibili contenuti informativi, didattici e divulgativi, non solo da parte dei produttori, ma anche di relatori di primissimo livello che si avvicenderanno sul palco, per mostrare tutte le innovazioni e le tecniche per i professionisti dei laboratori odontotecnici”.
“L’odontoiatria si è molto evoluta, arrivando oggi a una trasversalizzazione delle conoscenze”, afferma il Prof. Sandro Rengo, Professore Ordinario dell’Università Federico II. “C’è una grande produzione scientifica che mette in relazione le malattie del cavo orale con quelle di carattere generale. Manifestazioni come questa sono sempre più indispensabili, soprattutto per la formazione degli studenti e dei futuri professionisti”.
“L'obiettivo principale è quello di rendere più accessibili e applicabili le innovazioni e le conoscenze moderne nel campo dell'odontotecnica, senza dimenticare la cultura professionale”, sottolinea Oliviero Turillazzi, Direttore Scientifico dell’evento. “Il valore aggiunto sta nel riuscire a creare le capacità per poter ragionare in termini di vera collaborazione con l'odontoiatra, sempre per garantire la massima soddisfazione del paziente”.
Il convegno ospiterà oltre 20 relatori di rilievo nazionale – odontoiatri e odontotecnici – che si alterneranno in presentazioni congiunte, evidenziando la forza della collaborazione interdisciplinare.
Programma scientifico provvisorio
VENERDÌ 7 novembre
09:30 Dr. Eliseo Sammarco – Odt Marco Mutone
10:20 Dr. Luca Ortensi – Odt Marco Ortensi 11:40 Dr. Prof. Andrea Catapano – Odt Carlo Borromeo
12:30 Odt Lorena Dalla Riva 14:40 Odt Andrea Piacentini
15:20 Dr. Prof. Tonino Traini 16:50 Dr. Simone Gismondi – Odt Enrico Ferrarelli
17:40 Dr. Antonio Della Pietra – Odt Antonio Zollo
SABATO 8 novembre
09:30 Odt Marco Zanzottera
10:10 Odt Luigi De Stefano
10:50 Odt Aldo Zilio 12.00 Dr Peter Ducev – Odt Romeo Pascetta
12:50 Dr Simone Gellini – Odt Roberto Iafrate
Con oltre 1.200 presenze registrate nella scorsa edizione, Tecnodental Mediterraneo si conferma un punto di riferimento per chi opera nell’ambito dell’odontotecnica e desidera crescere all’insegna della qualità, dell’innovazione e della cultura professionale.
A cura di: Ufficio Stampa UNIDI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 25 Novembre 2025
Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 07 Novembre 2025
Corso in presenza – 7 e 8 novembre presso la sede di Dürr Dental Italia. Relatori: Silvia Musella, Loretta Bongiovanni, Massimo Di Stefano, Claudia Nadia Nicolai
Un corso per odontoiatri e odontotecnici a Torino la protesi totale nell'era digitale, ponendo particolare attenzione ai pazienti fragili e all'implementazione di un corretto protocollo...
eventi 06 Novembre 2025
Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso
eventi 23 Ottobre 2025
Rigenerazione e Innovazione: Parodontologia e Implantologia si incontrano a Firenze per definire il futuro
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità