È ormai risaputo che il giornalismo, sia generale sia scientifico, debba allearsi con quello informatico – digitale. Negli USA, da qualche tempo, si assiste a una notevole tendenza a sostituire la produzione e la diffusione di riviste scientifiche cartacee con versioni unicamente digitali. Valga un esempio per tutti: la Chicago Dental Society (CDS), per i soci internazionali, da quest’anno diffonde la sua rivista esclusivamente online.
La nostra “Prevenzione e Assistenza Dentale” è, come sempre, all’avanguardia.
Già 35 (!) anni orsono fu la prima rivista a diffondere i concetti di prevenzione, assistenza e igiene orale; oggi, nel panorama di analoghe “neonate”, si differenzia perché privilegia i contributi dell’Igienista, facendosi portavoce della sua cultura scientifica e della sua esperienza professionale.
E ora, eccoci in piena era online. Dal primo numero di quest’anno siamo presenti, oltre che in versione cartacea con una nuova veste grafica, sulla piattaforma Science Direct (www.sciencedirect.com).
I grandi vantaggi dell’estensione online sono essenzialmente:
• la biblioteca digitale di Elsevier accoglie la nostra “Prevenzione” in un contesto globale di oltre 2000 riviste scientifiche, con oltre 13 milioni di lettori in tutto il mondo;
• la visibilità di articoli e autori è elevatissima, con un aumento notevole della possibilità di citazione;
• gli articoli possono essere pre-pubblicati online, con la formula “article in press” che permette un ulteriore aumento di visibilità e citazione.
Infine, e questo rappresenta davvero il massimo dei vantaggi, “Prevenzione” è indicizzata in Scopus (www.scopus.com), la più ampia banca dati della letteratura internazionale, che ospita 15.000 riviste pubblicate da oltre 4000 case editrici.
Concludendo, quindi, possiamo dire di “essere dappertutto” e sia i lettori sia gli autori possono trovare nelle nostre pagine il mezzo più avanzato di informazione e di diffusione della nostra disciplina preventodontica.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33igiene-e-prevenzione 15 Aprile 2025
Una ricerca pubblicata su Communications Materials ha analizzato l'invecchiamento dello smalto dentale visto al microscopio atomico
O33igiene-e-prevenzione 11 Aprile 2025
Una ricerca offre utili indicazioni scientifiche da condividere con il paziente che cerca conferme alle indicazioni di igienisti dentali e dentisti
O33igiene-e-prevenzione 02 Aprile 2025
Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare
O33igiene-e-prevenzione 20 Marzo 2025
Una ricerca pubblicata su Jada ha cercato di valutare l'impatto delle cure odontoiatriche preventive e delle visite dentistiche per problemi durante la gravidanza sui principali...
igiene-e-prevenzione 06 Marzo 2025
Secondo una ricerca le persone con una alta incidenza di carie o con la perdita di elementi dentali ha una probabilità significativamente più alta di sviluppare disturbi mentali...
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale