Ridotta, rispetto ad altre libere professioni, la presenza di iscritti all'Albo degli odontoiatri tra gli eletti nel nuovo Parlamento, stando ad una ricerca effettuata da Odontoiatria33 verificando le professioni dichiarate dai parlamentari e registrate sui siti di Camera e Senato.
Ritorna dopo aver saltato una legislatura, questa volta alla Camera, la dottoressa Rossana Boldi (Lega), laureata in medicina e chirurgia con specializzazione in odontostomatologia e ortognatodonzia, iscritta all’Albo degli odontoiatri di Alessandria. L’On Boldi è la sorella della dottoressa Marialice Boldi, past president AIDI.
Sempre alla Camera dei Deputati entra Paolo Ficara (Movimento 5 Stelle), laureato in odontoiatria e protesi dentaria a Messina ed iscritto all’Albo degli Odontoiatri di Siracusa.
Eletto alla Camera nelle liste di Forza Italia Marco Marin, parlamentare iscritto all’Albo degli odontoiatri di Padova. Il dott. Marin è laureato in medicina e chirurgia, specializzato in odontostomatologia.
Unico senatore con iscrizione all’Albo degli Odontoiatri (OMCeO di Bergamo) è il “veterano” Roberto Calderoli (Lega), laureato in medicina e chirurgia.
normative 05 Maggio 2022
Confermato l’obbligo vaccinale per odontoiatri, igienisti dentali, Aso e personale di studio fino a fine anno. Ora il testo passa al Senato
normative 25 Febbraio 2022
Appena sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale diventeranno operative le nuove scadenze previste per registrazione dei radiografici al portale STRIMS e nuovo limite per i pagamenti in contanti
O33cronaca 22 Febbraio 2022
Illustrata oggi la PDL per riconoscere la malattia come cronica e invalidante. On Carnevali: tempi stretti per l’approvazione ma il Ministero potrebbe farsi carico delle istanze con provvedimenti...
O33normative 22 Febbraio 2022
La Camera approva il Milleproroghe che passa al Sentato per il via libera definito senza modifiche entro fine mese. Le novità d’interesse odontoiatrico
lettere-al-direttore 21 Gennaio 2020
Alcune considerazioni di Maurizio Quaranta (ANCAD) che denuncia: il commercio elettronico nel settore odontoiatrico rischia di ignorare leggi e controlli e favorire abusi
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical