HOME - Ortodonzia e Gnatologia
 
 
28 Febbraio 2022

Qualità del sonno e disturbi temporo-mandibolari

In una revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Oral Rehabilitation, gli autori hanno valutato la qualità soggettiva generale del sonno negli individui con e senza disordini temporo-mandibolari 

di Lara Figini


Diversi studi di letteratura più o meno recenti hanno evidenziato che il dolore cronico dato dai disturbi temporo-mandibolari (TMD) è spesso correlato ad altre condizioni croniche di dolore (per esempio, cefalea tensiva, fibromialgia, stanchezza cronica e sindrome dell’intestino irritabile), correlazione che determina anomalie neuroendocrine, disagio biopsicosociale, affaticamento, ridotta qualità del sonno, ansia e/o...

Articoli correlati

A questo frequente quesito cerca di rispondere una revisione sistematica della letteratura pubblicata sull’International Journal of Dental Hygiene 

di Arianna Bianchi


In una revisione sistematica, pubblicata sull’International Endodontic Journal di giugno 2022, gli autori hanno valutato l’effetto della radioterapia per HNC sullo stato pulpare

di Lara Figini


In un recente aggiornamento della precedente revisione sistematica con meta-analisi degli stessi autori, pubblicato sul Journal of Dental Research, sono state riassunte le prove sulla...

di Lara Figini


In una revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Endodontics, gli autori hanno valutato sistematicamente gli effetti clinici e radiografici dell’applicazione di forze ortodontiche...

di Lara Figini


In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica e radiografica delle corone in zirconio vs  le...

di Lara Figini


Altri Articoli

Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...


Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...

di Massimo Gagliani


In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità 


Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori


A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra