HOME - Cronaca
 
 
24 Settembre 2025

L’Associazione Medicina Rigenerativa si è presentata a Roma

Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle conoscenze nel campo della medicina rigenerativa


Guida camera

Si è svolta a Roma, presso la sala Matteotti della Camera dei Deputati, la presentazione ufficiale dell'Associazione Medicina Rigenerativa (AMR). L'obiettivo principale è quello di promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle conoscenze nel campo della medicina rigenerativa a livello nazionale e internazionale. L'intento è di posizionare l'Italia all'avanguardia in questo settore medico in continua evoluzione, che offre soluzioni significative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Il presidente dell'AMR, il professor Antonio Guida, ha sottolineato che l'associazione mira a unire "progetti e idee comuni di tutte le figure professionali che si occupano di rigenerazione". Il team multidisciplinare dell'AMR include ingegneri, biomedici, biologi, farmacisti e odontoiatri, i quali, attraverso la loro collaborazione, mirano a migliorare l'attività clinica a beneficio dei pazienti. Secondo il professor Guida, questa collaborazione a 360 gradi è fondamentale per progredire in questo vasto campo.

La medicina rigenerativa si concentra sulla riparazione e la rigenerazione di tessuti e organi danneggiati o malati, utilizzando tecnologie avanzate come cellule staminali, biomateriali e terapie geniche. Gli esperti hanno evidenziato che l'impiego di queste metodologie apre "nuove frontiere per la cura di malattie degenerative, traumi e condizioni croniche".

L'AMR si propone come punto di riferimento per la ricerca e la formazione in queste innovative metodologie, contribuendo al progresso medico e al benessere collettivo.

Attività e formazione

L'AMR rivolge la sua attività verso chirurghi, odontoiatri, ingegneri biomedici, biologi e farmacisti. L'associazione conta già 12 sedi regionali in Italia. Il professor Guida ha annunciato che l'AMR offrirà anche formazione gratuita, con i primi tre seminari già programmati a partire da ottobre.

I corsi in programma includono:

26 ottobre: "Protocollo teorico e pratico in medicina rigenerativa", tenuto dal professor Maurizio Ceccarelli.

16 novembre: "Medicina rigenerativa in oncologia e anti-aging", tenuto dal professor Ferdinando Terranova.

6 dicembre: "Bio-rigenerazione dei tessuti", tenuto dal professor Vincenzo Varlaro.

Il comitato scientifico

Il comitato scientifico dell'AMR è composto da un team di esperti:

Presidente: Prof. Antonio Guida

Vicepresidente: Prof. Maurizio Ceccarelli

Segretario: Prof. Ferdinando Terranova

I soci fondatori includono anche i professori Andrea Corbo, Ezio Costa, Alessandro Gennai, Katerina Gkouvi, Francesco Marotta e Vincenzo Varlaro. La loro vasta esperienza assicura una "visione a 360 gradi" del campo della medicina rigenerativa, come ha concluso il presidente Guida.

Guarda la video registrazione dell’evento voltosi alla Camera cliccando qui.      


Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo


EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico


Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...


Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia


Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...


Altri Articoli

Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo


Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato


La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione


EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico


On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...


Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi


ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no


Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...


Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione


L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti


Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia


La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua 


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi