HOME - Cronaca
 
 
25 Settembre 2025

ADA sull’utilizzo del paracetamolo per le donne in gravidanza

Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump


ADA

L’America Dental Association ha pubblicato sul proprio sito una nota con la quale L'ADA sostiene che le affermazioni della Casa Bianca su un legame tra Tylenol e autismo, debbano essere sostenute da evidenze scientifiche. 

"Il paracetamolo –si legge nella nota ADA- è ampiamente studiato e la sua sicurezza d'uso in gravidanza è comprovata ed è uno dei pochi farmaci disponibili per le donne in gravidanza per alleviare il dolore e trattare il mal di denti acuto. La scienza non supporta le affermazioni secondo cui l'uso di paracetamolo durante la gravidanza porti all'autismo. Infatti, dati recenti e solidi hanno confermato che l'uso di paracetamolo durante la gravidanza non è associato a un aumento del rischio di autismo". 

La nota fa seguito alla conferenza stampa del 22 settembre in cui il presidente Donald Trump ha annunciato che l'amministrazione sta diffondendo un avvertimento ai medici di non raccomandare il paracetamolo e di altri farmaci comuni, sostenendo che potrebbe essere collegato all'autismo nei bambini.  

Il paracetamolo, ribadisce l’ADA, è uno dei pochi farmaci da banco approvati per le donne in gravidanza per ridurre la febbre o il dolore. La febbre può rappresentare un rischio per la salute della madre e del bambino. Nel contesto odontoiatrico, l’ADA raccomanda l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), con o senza acetaminofene, come trattamento di prima linea per il dolore dentale acuto negli adolescenti dai 12 anni in su.  

Per le persone in gravidanza o in allattamento, l’associazione invita i dentisti a valutare attentamente: 

  • È opportuno che i pazienti discutano le varie opzioni con il proprio medico/dentista per determinare quale sia la migliore opzione terapeutica disponibile per la loro specifica situazione. 
  • I pazienti devono considerare i potenziali effetti e le interazioni farmacologiche in base alle opzioni terapeutiche disponibili. 
  • Il paracetamolo è il farmaco da banco più comunemente utilizzato per il trattamento del dolore e della febbre durante la gravidanza: oltre il 50% delle donne incinte in tutto il mondo lo assume. 

Ogni situazione clinica richiede un approccio personalizzato. La scelta del trattamento deve tenere conto della storia medica del paziente, delle sue condizioni di vita e delle sue preferenze. È fondamentale che le persone in gravidanza o in allattamento discutano con il proprio medico e dentista per individuare la soluzione più sicura ed efficace”, ha sottolineato l’ADA.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...


Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo


EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico


Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...


Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia


Altri Articoli

La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza


Immagine di repertorio

Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana


Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...


Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo


Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato


La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione


EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico


On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...


Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi


ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no


Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...


L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti


Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi