HOME - Prodotti
 
 
31 Luglio 2020

Vedere per credere…

Align Technology


Con Align Technology la tecnologia e l’in­novazione incontrano le esigenze di medici e pazienti. Infatti, l’innovativo strumento non diagnostico SmileView permette a un provider Invisalign di previsualizzare i po­tenziali risultati che il proprio paziente po­trebbe ottenere qualora scegliesse di intra­prendere il percorso di allineamento denta­le con il Sistema Invisalign.

Il dispositivo è online e disponibile per tutti i medici Invisa­lign che possono ricorrervi durante una co­mune seduta, in maniera facile e immedia­ta, per mostrare concretamente al paziente come il proprio sorriso potrebbe cambiare grazie a un trattamento poco invasivo ed efficace. Il tutto è reso possibile da un sofi­sticato algoritmo di apprendimento auto­matico grazie al quale da computer viene generata la simulazione. La tecnologia è avanzata, ma applicarla è semplice e intui­tivo.

SmileView è un’applicazione online scaricabile su smarphone o tablet e per questo facilmente accessibile. Inoltre, la procedura può compiersi in pochi passag­gi. All’Invisalign provider basteranno quindi solo alcuni click: una volta collegatosi al proprio link, sarà sufficiente scattare un sel­fie al proprio paziente e aspettare soli ses­santa secondi. A quel punto non dovrà fare altro che mostrare come il Sistema Invisa­lign potrebbe cambiare il sorriso, e quindi l’aspetto, del proprio paziente.

Ed è proprio grazie a questa logica – vedere per credere – che il paziente è incentivato nell’intra­prendere un percorso per offrire ai propri denti un aspetto migliore.

Align Technology - Tel. 800 141729 - www.invisalign.it - cs-italian@aligntech.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Così semplice, così geniale. ProXIma X6 è progettato per adattarsi a ogni esigenza clinica: dall’endodonzia, all’implantologia, all’ortodonzia e agli esami in ambito pediatrico con...


Snellisce le procedure di trattamento di restaurativa diretta grazie a 4 caratteristiche innovative


Presentate all’IDS di Colonia. Straumann Falcon, un rivoluzionario sistema di di chirurgia navigata dinamica e la stampante 3D Straumann Signature Midas


TePe annuncia il lancio di una nuova linea di prodotti per aiutare a contrastare i sintomi: TePe Hydrating gel e collutori


Da Ivoclar OptraGate®, ausilio che consente un ampio accesso al campo di trattamento supportando l’isolamento relativo in ambito odontoiatrico


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi