L’azione di Curasept Prevent è particolarmente vantaggiosa contro infiammazioni come mucositi, gengiviti, perimplantiti. Il ruolo di probiotici e postbiotici
Curasept Prevent è una linea di protezione e prevenzione per il controllo di situazioni a rischio, una gamma di prodotti ad uso quotidiano a supporto di protocolli di prevenzione di mucositi e perimplantiti, ma anche di prevenzione di recidive in pazienti già trattati per gengiviti e parodontiti con denti naturali.
Secondo un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità i numeri relativi all’impatto delle malattie orali è ancora oggi estremamente elevato e nettamente superiore anche rispetto ad altre patologie.
È proprio la parodontite, inoltre, a colpire in maniera più severa soggetti con determinate problematiche a causa dell’importante impatto infiammatorio. In particolare, i soggetti più a rischio sono: fumatori, chi è affetto da diabete, da patologie cardiovascolari o da disordini metabolici, chi soffre di obesità, chi ha ridotte difese immunitarie o chi ha già sofferto di problematiche gengivali.
Per questi soggetti, al fianco di terapie dedicate, è fondamentale mantenere la salute delle proprie gengive e prevenire giorno per giorno il rischio di recidive. In questi casi si parla di prevenzione secondaria.
Come agire in termini di prevenzione secondaria?
Prima di tutto è opportuno considerare che, grazie alla letteratura, sappiamo che le malattie gengivali, come la parodontite, sono caratterizzate da una condizione di disbiosi, ovvero uno squilibrio della popolazione microbica orale, il microbiota. Come evidenziato nelle linee guida della SIDP e EFP, nei casi in cui questa disbiosi sia già presente, odontoiatra e igienista dentale devono intervenire con una terapia attiva con il supporto di agenti antisettici ad ampio spettro, la clorexidina sopra tutti, il cui contributo è insuperato guardando le revisioni sistematiche.
In seguito alla terapia, diventa poi fondamentale ristabilire e mantenere uno stato di equilibrio, favorendo il più possibile la presenza di una flora composta da microrganismi benefici e, pertanto, capaci di mantenere la salute e l’eubiosi. Nella lunga fase di mantenimento parodontale e implantare, per ostacolare i batteri patogeni e proteggere quelli buoni, possiamo affiancare alle terapie meccaniche una serie di prodotti meno aggressivi, quali prodotti all’olio d’oliva ozonizzato e prodotti che contengono probiotici o postbiotici.
La sinergia di utilizzo tra probiotici e postbiotici è davvero vincente: se da un lato i postbiotici offrono un’efficacia immediata, questa può essere poi mantenuta nel tempo grazie all’integrazione dei probiotici, che sono in grado di competere con i ceppi batterici patogeni nel lungo periodo.
Ma cosa rende diversi i postbiotici Curasept?
Curasept Prevent è una linea di prodotti pensati proprio per la protezione, prevenzione ed il controllo di pazienti che presentano fattori di rischio predisponenti o portatori di impianti. Grazie all’associazione di prodotti a base di olio extravergine di oliva ozonizzato e di probiotici e postbiotici specifici, il sistema Curasept Prevent riequilibra ogni giorno il microbiota orale contrastando la formazione della placca. All’interno delle formulazioni della linea Curasept Prevent sono stati inseriti postbiotici diversi da quelli solitamente utilizzati nei prodotti cosmetici come conservanti, ottenuti mediante un nuovo e brevettato processo di fermentazione (PBTech) che, a partire da uno specifico ceppo, permette di ottenere una miscela di metaboliti ben precisa e riproducibile priva di residui e che consente di eliminare ogni residuo di batteri vivi e brodo di coltura, rendendo i postbiotici Curasept purissimi e in grado quindi di stimolare ottimamente processi benefici all’interno del microbiota orale. Il vantaggio del trattamento è quello di conservare il microbiota orale in uno stato di equilibrio (eubiosi), in quanto una proliferazione incontrollata della flora batterica orale può facilitare una produzione eccessiva di batteri patogeni, quali i Gram-negativi anaerobi obbligati, riconosciuti come i principali responsabili delle patologie implantari e parodontali. Il postbiotico presente nella linea rappresenta una novità 2023: è ricavato dalla bio-fermentazione del lattato da parte di un ceppo di Lactobacillus Paracasei CNCM I-5220 con un processo brevettato riproducibile che permette di ottenere una miscela di metaboliti puri (Bacillus Ferment Extract Filtrate, Hexadecenoic Acid, Oleic Acid, Riboflavin). Le miscele di metaboliti sono completamente prive di microrganismi vivi e morti o frammenti di essi e non contengono il brodo di coltura.
La linea Prevent è costituita da:
Per ulteriori informazioni sulla linea Prevent a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale
prodotti 23 Maggio 2025
Il primo composito universale al mondo con spessore dello strato di 4 mm. Universale per soddisfare tutte le esigenze nei settori anteriori e posteriori
Ecco le soluzioni pratiche ed efficienti per la pulizia e la disinfezione di strumenti, superfici, mani e sistemi di aspirazione
AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi