HOME - Agorà della Domenica
 
 
13 Settembre 2021

Impressioni di settembre

Qualche riflessione del prof. Gagliani all’indomani del ritorno di Expodental sul mondo dell’apprendimento, dell’aggiornamento e dell’interazione tra aziende e professionisti

di Massimo Gagliani


Nove settembre 2021, Expodental riapre i battenti, in sede tradizionale, Rimini e in data anomala, fine estate.
In analogo periodo del 1971, esattamente cinquant’anni fa, uno dei complessi rock più iconici del panorama italiano, Premiata Forneria Marconi, poi PFM, incideva un brano immortale che portava il nome di questo editoriale. Descriveva una situazione al confine tra il sogno e la realtà, un risveglio pre-autunnale, fatto di brume che occultano il sole nascente e di stati dell’anima che li accompagnano. 

Varcando i cancelli della Fiera di Rimini, riallestita in tono prudente, come si addice a questi tempi di mezzo, ho rivisto facce che ho coltivato provvisoriamente solo sulla rete, ho respirato quell’aria “trendy” con cui una certa “dentistica” si addobba per sembrare al passo con i tempi, ho assaporato, nei discorsi di circostanza, la voglia di tornare al passato.

In effetti uno dei tanti danni del Covid è rappresentato anche da questo: volere che tutto ritorni tutto come prima, che questi due (speriamo…) anni siano stati solo un brutto sogno, che le vecchie combriccole si ritrovino come in un grande liceo che non finisca mai. Ho sorriso perché non mi voglio tirar fuori dal mazzo ma se il Covid ci avesse lasciato anche solo un dubbio su quanto facevamo prima avrebbe ripagato con un dono prezioso le malefatte regalateci in questi trucidi anni. 

Spero di sbagliarmi e di avere colto solo sensazioni parziali, come tali fallaci. 
Spero quindi che l’evoluzione delle comunicazioni che questa pandemia ha indotto porti a un reale cambiamento nel mondo dell’apprendimento, dell’aggiornamento e dell’interazione tra aziende e professionisti; in caso contrario, avremmo sofferto per nulla. 

Quindi, non resta che concludere come fecero i lungimiranti Mussida, Pagani e Mogol scrivendo:
“Ma intanto il sole tra la nebbia filtra già
Il giorno come sempre sarà”
  


Photo Credit: Pagina Facebook Amici di Brugg

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

agora-della-domenica     29 Settembre 2024

I perché della ricerca

Cosa spinge l’uomo a ricercare? Quali gli elementi che muovono l’individuo a investigare? Dante lo sintetizzò nel personaggio di Ulisse, epigono di una genia divorata dalla voglia di...

di Massimo Gagliani


Il prossimo fine-settimana (20-21 settembre) Milano ospiterà il XIV Congresso dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry; la società, avente il prof. Salvatore D’Amato come...

di Massimo Gagliani


Grazie a questo articolo di Odontoiatria33 ho letto con piacere che una tra le più illuminate società scientifiche italiane, ovvero la Società italiana di parodontologia e...

di Massimo Gagliani


In uno degli ultimi numeri del British Dental Journal mi è caduto l’occhio su un intervento, a me parso molto pertinente, di un collega del King’s College di Londra. Adam...

di Massimo Gagliani


Correva l’anno 1994; Ayrton Senna da Silva, leggendario pilota brasiliano di Formula Uno, cadeva da eroe, vittima di un destino beffardo, sul circuito di Imola. Kurt Cobain, rivoluzionario...

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi