HOME - Approfondimenti
 
 
17 Maggio 2017

La deducibilità delle spese per l'aggiornamento professionale. Le precisazioni del commercialista


Con l'approvazione del Ddl sul lavoro autonomo è stata ammessa la deducibilità integrale delle spese sostenete per l'aggiornamento professionale, comprese quelle per soggiorno e viaggio, fino ad un massimo di 10 mila euro.

"Finora le spese di formazione si potevano dedurre al 50%; invece con le nuove regole si potranno dedurre integralmente fino a 10 mila euro", ricorda Alessandro Terzuolo (nella foto) dello Studio Terzuolo Brunero e Associati, consulente fiscale AIO.

"Anche le spese di vitto e alloggio connesse ai corsi che prima si potevano dedurre di fatto al 37,5% (ossia il 50% del limite specifico del 75% per gli alberghi e ristoranti) -continua- saranno ora integralmente deducibili sempre con il limite annuo dei 10.000".

"La norma sulla deducibilità di queste prestazioni dal reddito tuttavia -ricorda Terzuolo - è in vigore dal 2017, vale cioè per le spese sostenute dall'inizio di quest'anno in poi. Non vale nella dichiarazione dei redditi che il professionista presenta quest'anno (riferita al periodo di imposta 2016). Altra norma importante è quella che consente di dedurre tutte le spese per corsi di certificazione delle competenze, orientamento e sostegno dell'autoimprenditorialità".

Sul fronte politico la norma, che arriva dopo oltre 10 anni di richieste degli odontoiatri, viene accolta con soddisfazione.

"La deducibilità totale delle spese per l'Ecm vuol dire che il Governo investe sulla formazione continua e rappresenta un segnale di interesse verso le professioni", commenta il segretario nazionale AIO Gaetano Memeo. "E' una vittoria di AIO e di tutta la categoria odontoiatrica. Siamo nella giusta direzione per valorizzare la qualità, in un contesto storico difficile in cui i professionisti fanno fatica ad emergere, e si bada più a un'offerta di quantità che al valore delle prestazioni".

"Una battaglia vinta", commenta il presidente ANDI Gianfranco Prada ricordando come fu proprio l'Associazione a chiedere di estendere la deducibilità delle spese anche a quelle sostenute per il viaggio ed il soggiorno, cosa che in un primo tempo era stata esclusa.

Richiesta accolta, ricordano da ANDI, dagli onorevoli Rizzetto, Vargiu, Palladino, Rotta che presentarono l'emendamento ad hoc poi votato dai colleghi parlamentari ed ora definitivamente approvato dal Senato.

 Nor. Mac.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi