Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e internazionale
Nel corso degli anni, l’introduzione della zirconia ha ridefinito la percezione delle preparazioni verticali, storicamente limitate dalla complessità delle lavorazioni metallo-ceramiche. Le qualità meccaniche della zirconia hanno eliminato la necessità di spazi marginali per nascondere le strutture metalliche, permettendo una maggiore conservazione della sostanza dentale. Le preoccupazioni parodontali legate a queste preparazioni sono state superate da nuove evidenze scientifiche, restituendo visibilità a questa metodica anche in contesti estetici, precedentemente ritenuti inadatti.
Il libro EDRA “Zirconia in Odontoiatria. Protocolli clinici ed evidenze”, disponibile da pochi giorni, esplora le più avanzate tecniche odontoiatriche, privilegiando approcci minimamente invasivi e orientati alla tutela dei tessuti orali. Attraverso una rigorosa metodologia basata su evidenze di alta qualità, il testo si pone come guida essenziale per il professionista moderno, reinterpretando l’impiego dell’ossido di zirconio in chiave digitale e adesiva. L’evoluzione verso restauri in zirconia monolitica, inizialmente con estetica accettabile e successivamente con multistrato ad alte prestazioni, ha segnato una svolta significativa nella progettazione protesica. La combinazione di materiali monolitici e scansione intraorale ha semplificato il workflow tecnico, riducendo drasticamente la complessità dei passaggi analogici tradizionali.
Oggi, il restauro in zirconia monolitica è la soluzione più diffusa in molte aree, grazie alla possibilità di realizzare trattamenti totalmente digitali, anche in casi clinici complessi.
Il passaggio dalla metallo-ceramica alla zirconia-ceramica, fino alla zirconia monolitica, rappresenta un’evoluzione significativa non solo dei materiali, ma anche dei protocolli clinici. I primi ostacoli legati alla progettazione digitale e alla compatibilità termica sono stati superati grazie al miglioramento dei software CAD/CAM e all’adattamento delle tecniche di laboratorio.
Le nuove soluzioni permettono oggi restauri robusti, esteticamente validi e personalizzabili, riducendo le complicanze e offrendo al clinico strumenti affidabili per una terapia protesica sempre più predicibile e innovativa.
Un testo che raccoglie gli esperienze dei migliori Autori sul tema: F. Alfonsi, A. Appiani, E. Attanasio, A. Barone, R. Becciani, R. Bonfiglioli, A.E. Borgonovo, L. Breschi, A. Canale, S. Chirico, C. Cinquini, G.P. Conforti, D. Cortellini, F. De Giovanni, E. Ferrarelli, F. Ferretti, S. Lograno, S. Lombardo, E. Longo, E. Mancuso, C. Mazzitelli, G. Mignani, C. Monaco, M. Nicastro, C. Poggio, D. Re, S. Romeggio, D. Rondoni, P. Scattarelli, N. Scotti, R. Spreafico, M. Stoppaccioli, F. Zingari, G. Zucchelli
Per informazioni ed ordini clicca qui.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 20 Giugno 2025
Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...
medicina-estetica 16 Giugno 2025
Da oggi è possibile acquistare il nuovo libro di Michele Cassetta e Vincenzo Ippolito. Un vero e proprio manuale nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso ...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
approfondimenti 08 Aprile 2025
Il nuovo libro EDRA che rappresenta un punto di riferimento completo per gli odontoiatri che desiderano approfondire il trattamento dell’edentulia completa tramite la protesi Toronto
interviste 31 Gennaio 2025
Le implicazioni alimentari in odontoiatria, i consigli da dare ai pazienti e le correlazioni con la salute generale. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Saccomanno
Online il nuovo corso FAD EDRA sviluppato in 10 moduli che rilascia 15 crediti ECM. Direttore scientifico dott. Paolo Manzo
Prof. Lodi: “Un riconoscimento che premia la qualità della ricerca proposta, merito del lavoro dei nostri Autori”
O33implantologia 23 Giugno 2025
Una ricerca ha valutato i tassi di sopravvivenza considerando tre fattori: il tasso di sopravvivenza a lungo termine, la frequenza di fratture implantari e la perdita ossea...
O33protesi 16 Aprile 2025
Una ricerca pubblicata su JOR ha valutato gli effetti dei pigmenti coloranti sulle proprietà della Zirconia dentale, meglio quella pre-colorata
O33protesi 24 Ottobre 2024
Questa revisione sistematica mira a determinare l'efficacia sulla forza di legame di vari trattamenti superficiali di mordenzatura della zirconia a paragone...
di Lara Figini
O33implantologia 18 Ottobre 2024
La revisione valuta il risultato clinico di diversi design di impianti dentali in zirconia
protesi 29 Luglio 2024
Presentiamo una sintesi della relazione che il dottor Andrea Berzaghi e Germano Rossi proporranno al Colloquium Dental che si terrà dal 17 al 19 ottobre a Brescia
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità