HOME - Aziende
 
 
06 Giugno 2018

Una sinergia per l’ortodonzia pediatrica

Successo del 39° LEOCLUB e Spring Meeting SIOI 2018


Lo scorso 25 maggio si è tenuto a Firenze, presso l’ISO (Istituto Studi Odontoiatrici) Centro formazione della Leone S.p.A., il 39° Incontro Culturale LEOCLUB che per l’occasione ha ospitato lo Spring Meeting SIOI 2018.

L’evento - patrocinato da SIDO, ANDI, AIO e Collegio dei docenti universitari di discipline odontostomatologiche - ha riscosso un grande successo di pubblico con circa 400 partecipanti e ha visto alternarsi speaker di alto profilo, sia nazionale che internazionale come il dott. Roberto Ferro, il dott. Vincenzo Quinzi, il prof. Giuseppe Marzo, il prof. Lorenzo Franchi, la dott.ssa Valentina Lanteri, il dott. Matteo Beretta e il dott.. Fabio Federici Canova.

I sette relatori hanno affrontato argomenti relativi all’ortodonzia pediatrica cercando, attraverso le loro relazioni, di rispondere alle domande più comuni che l’odontoiatra e l’ortodontista si pongono ogni giorno quando approcciano un bambino nei suoi primi 10 anni di vita.

La giornata si è aperta con i saluti della dott.ssa Elena Pozzi (Amministratore Unico Leone S.p.A.) e del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani.

Prima dell’inizio dei lavori ci sono stati anche gli interventi del dott. Raffaele Iandolo (Presidente CAO Nazionale), del dott. Pietro Di Michele (Presidente Nazionale SUSO) e del dott. Giuseppe Fiorentino (Presidente SIDO).

La sessione mattutina è stata presentata dal dott. Luigi Paglia (Presidente SIOI), presidente di seduta insieme al dott. Giuseppe Fiorentino. Il primo a prendere la parola è stato il dott. Roberto Ferro, che ha preceduto la sua relazione (L’ortodonzia pediatrica: perché e a chi conviene?) con la lettura di una lettera del prof. Damaso Caprioglio con cui ha sottolineato i suoi rapporti professionali con il sig. Alessandro Pozzi, la dott.ssa Elena Pozzi e l’azienda Leone e ha esaltato i valori del libro “L’ortodonzia pediatrica o delle prime due dentature. Con poco… tanto” presentato durante la giornata che vede come autori lo stesso dott. Ferro, il dott. Quinzi e il prof. Marzo. Questi ultimi hanno chiuso la sessione mattutina rispettivamente con i seguenti interventi: “L’affollamento perché e come trattare in dentatura mista la forma di malocclusione più frequente?” e “Si può prevenire l’inclusione del canino?”.

Nella sessione pomeridiana, con presidenti di seduta il prof. Roberto Gatto e la prof.ssa Maria Rita Giuca, si sono alternati il prof. Franchi (Quando è giusto definire early treatment quello delle III Classi?), la dott.ssa Lanteri (L’espansione del palato: perché rapida?) e il dott. Beretta insieme al dott. Federici Canova (Spazio… c’è ancora distinguo tra odontoiatra pediatrico e ortodontista?).

Senza dubbio l’evento è stato di alto livello formativo, suscitando interesse fra i partecipanti i quali hanno reso le due sessioni domande/risposte particolarmente interattive con i relatori; inoltre, è stata evidenziata la sinergia che esiste fra industria e professionista; infatti, la Leone durante la giornata ha lanciato la linea OK - Orthodontics for Kids: una selezione di prodotti dedicati ai piccoli pazienti, nata per agevolare il medico ortodontista nella scelta della terapia.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture


Keeppy, realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, garantisce un’applicazione facile e precisa e un perfetto mimetismo


Il sistema implantare XCN® si contraddistingue per la sua ampia e innovativa gamma di soluzioni protesiche, unica sul mercato


Realizzato in metal laser melting, Sintex è successivamente unito agli innovativi disgiuntori CAD/CAM


La serie TADs Leone è progettata appositamente per l’ancoraggio palatale di espansori e distalizzatori


Altri Articoli

Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi