HOME - Aziende
 
 
24 Maggio 2019

Al via gli Study Club AIE


L’Accademia Italiana di Endodonzia presenta per l’anno 2019 una nuova iniziativa culturale: si tratta di una serie di serate, che avranno luogo in diverse città italiane, dedicate ad approfondire argomenti di interesse clinico, che verranno esplorati alla luce della più recente letteratura scientifica e discussi collegialmente al fine di individuare il più corretto approccio diagnostico-terapeutico, in un’ottica multidisciplinare e con i mezzi più innovativi che la ricerca scientifica e tecnologica mette oggi al servizio degli operatori.

Per l’anno 2019 il tema proposto è “Riassorbimenti radicolari: diagnosi e strategie di trattamento”, nelle varie manifestazioni di riassorbimenti esterni, interni, invasivi cervicali, apicali.

Gli Study Club si affiancano ad altre due offerte formative di AIE:

  • l’XI edizione del Continuing Education, un corso di base in endodonzia, che prevede quattro incontri, ognuno della durata di tre giorni, da giugno a ottobre; è articolato in lezioni frontali, tenute da soci attivi dell’Accademia e in esercitazioni pratiche, che affrontano i vari campi dell’endodonzia, dalla diagnosi all’anatomia, dai protocolli operativi con differenti strumenti ai biomateriali;
  • il VI Corso Avanzato, che si rivolge a coloro che vogliono completare la propria formazione con competenze specialistiche relative a ritrattamenti e chirurgia endodontica che si svolge in un unico incontro di tre giornate nel mese di novembre.

Per informazioni: tel. +39 0331 686222 - https://www.accademiaitalianaendodonzia.it  

Articoli correlati

Alberto Pellegatta

Un appuntamento – previsto a Bologna dal 24 al 26 febbraio – dall’altissimo valore simbolico che sarà l’occasione per esaminare e discutere i cambiamenti in ambito...

di Lorena Origo


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi