Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di scambio culturale e professionale tra specialisti di diverse nazionalità
Il congresso Opera Antalya, organizzato dall'azienda implantare Btk, ha rappresentato un evento di grande rilievo per il settore odontoiatrico.
Svoltosi nella splendida cornice dell'hotel Akra, affacciato sul Mar Mediterraneo, nella località turca di Antalya, l'evento, della durata di tre giorni, ha visto la partecipazione di chirurghi odontoiatri provenienti da numerosi paesi, tra cui Turchia, Italia, Polonia, Tunisia, Russia, Azerbaigian, Bulgaria e molti altri, confermandosi un successo di pubblico e di contenuti.
Il primo e l’ultimo giorno di congresso sono stati dedicati ai workshop sulle tecniche chirurgiche più avanzate quali la chirurgia guidata con Protocollo Maestro, la chirurgia iuxta ossea e l’estrazione dei molari con Protocollo Ultra.
Il secondo giorno è stato il momento clou del congresso, interamente dedicato alle relazioni sul tema “Il ripristino di funzionalità ed estetica nelle riabilitazioni implanto-protesiche nei pazienti edentuli”.
Durante questa giornata, relatori di primissimo livello – quali Prof. Felice Festa, Prof. Fernando Zarone, Prof. Joseph Bassil, Dr. Alessandro Cucchi, Dr. Antonio Olivo, Dr. Stefano Negrini e molti altri, magistralmente coordinati dal Prof. Bilel Maraoui – hanno condiviso le loro esperienze e competenze, offrendo una panoramica completa sulle ultime innovazioni e tecniche nel campo delle riabilitazioni implantari.
Gli argomenti trattati hanno spaziato dalle tecniche di implantologia avanzata alle soluzioni protesiche estetiche, con l'obiettivo di fornire ai pazienti edentuli un ripristino funzionale ed estetico di alta qualità.
Il congresso Opera di Btk, arrivato ormai alla sua decima edizione, ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di scambio culturale e professionale tra specialisti di diverse nazionalità.
L'evento si è concluso con un generale consenso sul successo organizzativo e sulla qualità dei contenuti presentati. L'atmosfera dinamica e collaborativa del congresso ha lasciato tutti i partecipanti entusiasti e motivati a implementare le nuove conoscenze acquisite nella loro pratica clinica.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 27 Ottobre 2023
L'evento tenutosi a settembre a Venezia è stato un successo, sia in termini di partecipazione che per la qualità dei contenuti presentati, con al centro i temi legati...
prodotti 12 Aprile 2021
L’azienda vicentina ha sviluppato, per le proprie linee implantari, le basi in titanio a diverse altezze transmucose da 0,7, 1,2 e 3 mm
prodotti 17 Dicembre 2020
La ditta vicentina Biotec, fondata nel 1999, è un’azienda implantare che fornisce soluzioni semplici, intelligenti e all’avanguardia in campo chirurgico...
prodotti 06 Aprile 2018
BTK è una delle aziende più innovative presenti sul mercato italiano e internazionale; oltre a un portfolio completo di soluzioni per l’implantologia tradizionale offre un’interessantissima...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
