HOME - Aziende
 
 
27 Maggio 2024

Congresso Opera Antalya 2024 Btk: un evento di successo di pubblico e di contenuti

Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di scambio culturale e professionale tra specialisti di diverse nazionalità


Il congresso Opera Antalya, organizzato dall'azienda implantare Btk, ha rappresentato un evento di grande rilievo per il settore odontoiatrico.

Svoltosi nella splendida cornice dell'hotel Akra, affacciato sul Mar Mediterraneo, nella località turca di Antalya, l'evento, della durata di tre giorni, ha visto la partecipazione di chirurghi odontoiatri provenienti da numerosi paesi, tra cui Turchia, Italia, Polonia, Tunisia, Russia, Azerbaigian, Bulgaria e molti altri, confermandosi un successo di pubblico e di contenuti.

Il primo e l’ultimo giorno di congresso sono stati dedicati ai workshop sulle tecniche chirurgiche più avanzate quali la chirurgia guidata con Protocollo Maestro, la chirurgia iuxta ossea e l’estrazione dei molari con Protocollo Ultra.

Il secondo giorno è stato il momento clou del congresso, interamente dedicato alle relazioni sul tema “Il ripristino di funzionalità ed estetica nelle riabilitazioni implanto-protesiche nei pazienti edentuli”.

Durante questa giornata, relatori di primissimo livello – quali Prof. Felice Festa, Prof. Fernando Zarone, Prof. Joseph Bassil, Dr. Alessandro Cucchi, Dr. Antonio Olivo, Dr. Stefano Negrini e molti altri, magistralmente coordinati dal Prof. Bilel Maraoui – hanno condiviso le loro esperienze e competenze, offrendo una panoramica completa sulle ultime innovazioni e tecniche nel campo delle riabilitazioni implantari.

Gli argomenti trattati hanno spaziato dalle tecniche di implantologia avanzata alle soluzioni protesiche estetiche, con l'obiettivo di fornire ai pazienti edentuli un ripristino funzionale ed estetico di alta qualità.

Il congresso Opera di Btk, arrivato ormai alla sua decima edizione, ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di scambio culturale e professionale tra specialisti di diverse nazionalità.

L'evento si è concluso con un generale consenso sul successo organizzativo e sulla qualità dei contenuti presentati. L'atmosfera dinamica e collaborativa del congresso ha lasciato tutti i partecipanti entusiasti e motivati a implementare le nuove conoscenze acquisite nella loro pratica clinica.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

aziende     27 Ottobre 2023

Btk compie 25 anni di attività

L'evento tenutosi a settembre a Venezia è stato un successo, sia in termini di partecipazione che per la qualità dei contenuti presentati, con al centro i temi legati...


L’azienda vicentina ha sviluppato, per le proprie linee implantari, le basi in titanio a diverse altezze transmucose da 0,7, 1,2 e 3 mm


La ditta vicentina Biotec, fondata nel 1999, è un’azienda implantare che fornisce soluzioni semplici, intelligenti e all’avanguardia in campo chirurgico...


BTK è una delle aziende più innovative presenti sul mercato italiano e internazionale; oltre a un portfolio completo di soluzioni per l’implantologia tradizionale offre un’interessantissima...


Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...


Marco Ferrari

L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...


Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...


Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi