Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale che vedrà la presenza di ben 40 relatori
“Un evento di grande rilevanza per il mondo dell’odontoiatria, con un programma scientifico di pregio, che fa luce sulle conoscenze più aggiornate delle varie discipline odontoiatriche, grazie a relatori di valore nazionale e internazionale che condivideranno con noi molte novità a partire dall’uso del digitale.” Così Fulvio Gennaro, Presidente AIO Sicilia, sintetizza l'VIII Congresso Regionale AIO Sicilia, dal titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive”.
L’evento si svolgerà venerdì 12 e sabato 13 aprile ad Aci Castello in provincia di Catania, presso l’Hotel Four Points by Sheraton.
“Sarà un momento di aggiornamento multidisciplinare, che rappresenterà per tutti noi un momento di confronto e di arricchimento professionale.”
Esordisce così il Presidente Regionale che con grande orgoglio sottolinea i patrocini concessi dall’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, dalle tre Università siciliane di Palermo, Catania e Messina, dal Coordinamento della CAO Sicilia-Calabria e le partnership di società scientifiche quali SIdC (Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica), SIOCMF (Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale), SIE (Società Italiana di Endodonzia), AIE (Accademia Italiana di Endodonzia), SIDOC (Società Italiana di Odontoiatria Conservativa), Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, COI-AIOG (Cenacolo Odontostomatologico), ANTHEC (Academy of Neoregenerative Therapies and Hemo-components).
Da sottolineare la presenza di ben 40 relatori e anche l’imponente partecipazione degli sponsor.
Di grande rilevanza i workshop pre-congressuali che si svolgeranno il venerdì mattina e che saranno dedicati alle più importanti novità tecnologiche.
Il venerdì pomeriggio si alzerà il sipario sull’VIII Congresso Regionale durante il quale saranno affrontati temi che spazieranno dalle evidenze cliniche e scientifiche della computer guided bone regeneration in rigenerazione ossea verticale e orizzontale alla realizzazione di provvisori per la gestione dei tessuti su varie preparazioni come VEP, BOPT, PGCA.
Il Presidente Regionale AIO evidenzia come nella giornata di sabato si svolgeranno, contemporaneamente all’evento multidisciplinare, il Simposio di Ortodonzia e un corso di aggiornamento professionale di 10 ore per le Assistenti di studio odontoiatrico (ASO) su aspetti specialistici: special needs, skills richieste in endodonzia, chirurgia orale, orto-pedodonzia, sedazione cosciente e gestione della strumentazione microscopica.
Il Congresso prevede anche un concorso fotografico dedicato agli studenti AISO delle Università siciliane durante il quale sarà premiata la miglior foto di un lavoro odontoiatrico.
“Un sentito ringraziamento per la realizzazione di tutto questo” dice Fulvio Gennaro “va ai Direttivi delle sei sedi AIO siciliane e ai loro presidenti: Alberto Bilello (Agrigento), Edmondo Ferraro (Enna e Caltanissetta), Eugenio Pedullà (Catania), Francesco Puleio (Messina), Alfonso Sciurba (Trapani) e Giuseppe Settineri (Palermo).”
Il programma integrale è scaricabile al link: https://www.aio.it/html/uploads/2024/03/Congresso_Sicilia_definitivo.pdf
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 15 Giugno 2018
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
Gli esperti e gli specialisti dell’ortodonzia italiana si incontrano per condividere saperi e confrontarsi in una tre giorni romana dal 28 al 30 aprile a villa Pamphili. Si...
Un appuntamento – previsto a Bologna dal 24 al 26 febbraio – dall’altissimo valore simbolico che sarà l’occasione per esaminare e discutere i cambiamenti in ambito...
di Lorena Origo
eventi 12 Novembre 2021
Ripartono le attività in presenza della Società Italiana di Endodonzia. La manifestazione prevista a Bologna, nei giorni 12 e 13 novembre
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.