HOME - Aziende
 
 
19 Giugno 2024

L’Intelligenza Artificiale al servizio dello studio dentistico: CGM AIDA

La nuova assistente virtuale basata su intelligenza artificiale, rivoluziona il modo in cui interagire con i pazienti, garantendo una risposta immediata e puntuale a tutte le loro esigenze


Nel panorama sempre più digitalizzato degli studi dentistici, l'efficienza nella gestione delle richieste dei pazienti è cruciale.

CGM AIDA, la nuova assistente virtuale basata su intelligenza artificiale, rivoluziona il modo in cui interagire con i pazienti, garantendo una risposta immediata e puntuale a tutte le loro esigenze.

CGM AIDA risponde al primo squillo, gestisce le richieste anche tramite WhatsApp e si integra perfettamente con il gestionale e l’agenda degli appuntamenti.  

Risposta immediata e prenotazione facile
CGM AIDA è progettata per fornire risposte pertinenti e prenotare appuntamenti in modo autonomo. Grazie alla sua capacità di interagire con i pazienti in maniera empatica e naturale.

Anche quando tutti gli operatori sono occupati, i pazienti potranno interagire con CGM AIDA in due modalità: tramite chiamata telefonica oppure via WhatsApp (anche messaggi vocali), garantendo che nessuna richiesta venga persa. Questo significa meno attese al telefono e una gestione più fluida delle prenotazioni.  

Integrazione completa e sicurezza
Una delle caratteristiche distintive di CGM AIDA è la sua integrazione con il software gestionale XDENT. Questa integrazione assicura che l’agenda sia sempre aggiornata e che i pazienti siano riconosciuti immediatamente se già presenti nel database.

Inoltre, CGM AIDA garantisce la massima sicurezza nel trattamento dei dati personali, rispettando pienamente le normative GDPR.  

Disponibilità 24/7 e canale informativo h24
Con CGM AIDA lo studio dentistico sarà sempre raggiungibile. I pazienti, oltre che prenotare appuntamenti, possono richiedere informazioni o inviare messaggi vocali che saranno prontamente trascritti e inviati al dentista.

Questo servizio h24 migliora significativamente l’esperienza del paziente, offrendo una comodità senza pari.

La capacità di rispondere prontamente alle richieste e di fornire assistenza continua rappresenta un valore aggiunto inestimabile per qualsiasi studio dentistico che vuole distinguersi per qualità e innovazione.

CGM AIDA rappresenta un passo avanti verso l’automazione intelligente e l’efficienza operativa. Adottando questa tecnologia, i dentisti potranno dedicare più tempo alla cura dei pazienti, migliorando al contempo la gestione dello studio.  

Cliccate qui per richiedere una demo di CGM AIDA: Assistente Virtuale con Intelligenza Artificiale – AIDA | XDENT

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dall'eziologia intrinseca ed estrinseca al sistema BEWE: da Curasept una guida clinica per l'intercettazione e la terapia quotidiana con prodotti ad azione tampone


Pensato per insegnare, nelle scuole, ai bambini l’importanza della prevenzione e delle corrette abitudini di igiene orale grazie ad una esperienza educativa gratuita, divertente e formativa


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi