HOME - Aziende
 
 
21 Ottobre 2025

Curasept e Laboratorios Normon: alleanza strategica per la salute orale in Spagna

L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda all’internazionalizzazione


Curasept e Normon

Curasept, azienda italiana leader nella salute orale nelle farmacie, e Laboratorios Normon, una delle maggiori aziende farmaceutiche spagnole con oltre 85 anni di storia e una Business Unit interamente dedicata all’odontoiatria e oral care, annunciano una partnership che porterà ai consumatori e pazienti spagnoli linee di prodotti di elevata qualità per la cura orale, frutto della R&S e della produzione di Curasept in Italia.

La collaborazione tra le due aziende, che condividono la missione di migliorare la salute e il benessere delle persone grazie all’innovazione e alla cultura dell’eccellenza, prende il via con la presentazione al mercato spagnolo di Curasept AFTERAPID, una delle linee di maggior successo internazionale dell’azienda italiana, cui seguiranno altre linee che hanno già incontrato il gradimento dei professionisti della salute orale e dei consumatori in numerosi altri Paesi. 

Siamo molto felici di condividere l’alta qualità delle nostre produzioni italiane con la Spagna grazie alla collaborazione con Normon, un partner di grande solidità e competenza” commenta Giulia Giovannardi, Chief Development Officer di Curasept SpA. “Insieme a Normon puntiamo a rivoluzionare il mercato con prodotti di elevato valore scientifico e innovativo che può cambiare gli standard di cura nella parodontologia, come già avvenuto in Italia e in altri paesi”.

Da molti anni Curasept porta avanti progetti scientifici e formativi con la Spagna e con la SEPA (Sociedad Española de Periodoncia y Osteointegración) grazie alla collaborazione con società scientifiche italiane ed europee come la SIdP (Società italiana di parodontologia) e la EFP (European Federation of Periodontology) volti a favorire le relazioni tra i due Paesi.“Questa collaborazione rappresenta un passo importante del nostro impegno nell’ambito della salute orale”  ha dichiarato Jesús Govantes García, CEO di Normon.

Come leader nel settore dentale, continuiamo a impegnarci per ampliare la nostra offerta con soluzioni che rispondano alle reali esigenze dei pazienti, sia nei trattamenti svolti in clinica sia nell’assistenza successiva tramite le farmacie. Il nostro obiettivo è offrire prodotti efficaci, sicuri e accessibili che sostengano professionisti e pazienti in ogni fase del trattamento.”La strategia di lancio delle linee Curasept in Spagna prevede la formula del co-branding con Normon, una modalità inedita e mirata per avvicinarsi ai farmacisti e ai consumatori spagnoli in modo personalizzato.

Curasept AFTEARAPID sarà infatti presente nelle farmacie spagnole con il brand “Bucomed PRO by Curasept Afterapid+” e un packaging realizzato interamente ad hoc. In questo modo, il pubblico spagnolo potrà contare su un già brand noto e affidabile che si arricchisce di nuove linee ad alta prestazione. Curasept ha avviato una strategia di internazionalizzazione che, ad oggi, ha portato l’azienda in oltre 40 paesi.

Abbiamo obiettivi importanti di crescita in Italia e all’estero. Per quanto riguarda i mercati esteri puntiamo alla presenza in 60 paesi nell’arco dei prossimi dieci anni, mantenendo ricerca e produzione radicate in Italia. Ci aspettiamo, in particolare, che la Spagna diventi il primo mercato europeo nell’arco di tre anni: ci sono già ottimi segnali in questa direzione” commenta Giulia Giovannardi. Il brand di salute orale italiano è già leader - sempre nel canale farmaceutico e dentale - in Paesi come Australia e Ungheria. 

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent  realizzato con un workflow digitale ottimizzato


Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...


La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza


On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...


Altri Articoli

Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


Da sinistra: Alberto Cirio, Enrico Gherlone, Lica Ronzulli, Dimitri Tasso

Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza


Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori


Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate


La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente


Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent  realizzato con un workflow digitale ottimizzato


Immagine di archivio

I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici 


Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico


Un interessante approfondimento su Il Sole 24 Ore, esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in sanità, le relative questioni normative e il tema della responsabilità medica


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi