Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro dell’odontoiatria
Dentsply Sirona World Italia 2025 ha riunito gli esperti del settore odontoiatrico in una cornice dedicata alla formazione, al networking e al confronto scientifico. L’evento si è distinto per un programma coinvolgente, con 42 relatori, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare e provare l’intera gamma di soluzioni Dentsply Sirona—dalle attrezzature ai software.
Nel 2025, il Dentsply Sirona World, programma formativo di punta di Dentsply Sirona, ha fatto tappa in sei città del mondo: Dubai (EAU), Las Vegas (USA), Città del Messico (Messico), Birmingham (Regno Unito), Siviglia (Spagna) e Riccione (Italia), consolidando l’impegno dell’azienda nel rispondere alle esigenze di formazione clinica dei professionisti del settore odontoiatrico a livello globale.
Focus sulla Connected Dentistry
Il programma scientifico di quest'anno si è concentrato sulla Connected Dentistry, illustrata attraverso casi clinici multidisciplinari. La sessione plenaria ha previsto sei presentazioni di 20 minuti ciascuna, condotte da relatori che hanno illustrato ognuno un aspetto del flusso di lavoro clinico multidisciplinare, dalla diagnosi al restauro finale. Il tema centrale di DS World, la connessione, ha fatto da filo conduttore di tutte le sessioni.
Tra i relatori ospiti intervenuti durante la sessione plenaria c'erano Ghassan Yared, ideatore del sistema endodontico RECIPROC®, che permette di sagomare il canale radicolare con un solo strumento, e Teresa Cobo, affermata specialista in ortodonzia e ortopedia dento-facciale.
“La sessione plenaria ha offerto al pubblico l'opportunità di vedere come le soluzioni dentali digitali, lavorando insieme, possano consentire ai medici di essere efficienti, far crescere la loro attività e ottenere risultati ottimali per i loro pazienti”, ha affermato Dino Re, co-moderatore del DS World Italia 2025.
Le sessioni parallele si sono concentrate sulla formazione pratica. In totale, sono state tenute 41 relazioni, tra cui cinque masterclass teorico-pratiche. Tra i molti momenti salienti, la sessione precongressuale che ha visto una discussione interattiva con Alessandro Preti e Roberto Molinari sui 40 anni di CEREC e il suo utilizzo nella risoluzione di casi sia semplici che complessi.
“DS World è un evento unico nel campo dell'odontoiatria, che offre ai dentisti l'accesso a un programma scientifico di alto livello con relatori nazionali e internazionali di fama mondiale”, ha affermato Xavier Carro, Senior Vice President Commercial Dentsply Sirona EMEA. “La formazione clinica è un pilastro della missione e della visione della nostra azienda per trasformare l'odontoiatria e aiutare i professionisti del settore a progredire con fiducia”.
Presentazione di nuove soluzioni che rendono più accessibile l'odontoiatria in un'unica visita
Dentsply Sirona ha presentato interessanti novità al DS World in Italia: un flusso di lavoro CEREC potenziato dall'intelligenza artificiale e una nuova unità di fresaggio.
In questa fase iniziale, i dentisti possono ricevere proposte di margini e design basate sull'intelligenza artificiale per corone, inlay e onlay direttamente all'interno di DS Core, guidati da un assistente di flusso di lavoro. Le versioni future amplieranno la gamma di indicazioni disponibili. Consentendo l'esportazione STL dei progetti CEREC e supportando scanner di terze parti selezionati, offre ai professionisti del settore dentale una maggiore flessibilità e libertà nel loro modo di lavorare.
CEREC Primemill Lite è il nuovo fresatore che offre un'ampia gamma di indicazioni e classi di materiali in un formato economico. È dotato di due motori ed è completamente compatibile con il software CEREC 5.3.4 e il nuovo flusso di lavoro CEREC su DS Core.
A completamento degli aggiornamenti tecnologici ci sono i nuovi blocchi in zirconia CEREC Cercon 4D. Questi combinano una resistenza alla flessione superiore a 1.100 MPa1 con una tecnologia di stratificazione 3D proprietaria che riproduce la dentina e lo smalto naturali, consentendo restauri altamente estetici con uno spessore minimo delle pareti: 0,5 mm per le corone e 0,6 mm per i ponti. Saranno disponibili nelle versioni mono, medi e abutment e copriranno una vasta gamma di restauri (corone, ponti, intarsi, onlay, faccette e restauri supportati da impianti).
Un DS World più sostenibile
Il DS World riunisce i professionisti dell’odontoiatria per condividere competenze, scoprire innovazioni e guidare l’evoluzione del settore dentale. La serie di eventi non solo riflette l'impegno di Dentsply Sirona nella formazione clinica, ma sottolinea anche il programma di sostenibilità dell'azienda, “BEYOND: Taking Action for a Brighter World” (OLTRE: agire per un mondo migliore).
Al DS World Italia, l'azienda ha puntato a ridurre l'impatto ambientale dell'evento: la sede è certificata ISO 20121:2012 e ha assunto un impegno pubblico a favore della sostenibilità; le bottiglie e i bicchieri di plastica sono stati sostituiti con materiali ecologici. L’utilizzo di materiali sostenibili come il vetro, compostabili o biodegradabili hanno contribuito a ridurre al minimo i rifiuti di plastica. Inoltre, tutte le comunicazioni relative all'evento sono state digitali per ridurre al minimo lo spreco di carta.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
O33Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
