HOME - Aziende
 
 
12 Febbraio 2025

Marketing, il Management e la Customer Experience per gli studi dentistici


Ideandum 02

Il marketing odontoiatrico è una branca del marketing specializzata nella promozione di studi dentistici e professionisti del settore dentale. Si tratta di un insieme di strategie mirate ad aumentare la visibilità dello studio, attrarre nuovi pazienti e fidelizzare quelli esistenti. Ma in cosa differisce il marketing odontoiatrico rispetto ad altri settori? 

Ecco alcuni elementi chiave:

1) Target specifico: il marketing odontoiatrico si rivolge a un pubblico mirato: i pazienti attuali e potenziali, con particolare attenzione a coloro che cercano servizi odontoiatrici di qualità nella propria zona.

2) Focus su fiducia e competenza: a differenza di altre industrie, la fiducia gioca un ruolo cruciale. I pazienti cercano dentisti di cui potersi fidare. Pertanto, le strategie di marketing devono trasmettere professionalità, competenza e trasparenza.

3) Local SEO: un elemento imprescindibile per il marketing odontoiatrico è l'ottimizzazione per la ricerca locale. La maggior parte dei pazienti cerca dentisti nelle vicinanze, quindi essere ben posizionati nelle ricerche locali di Google è fondamentale.    

Oltre al marketing, uno degli aspetti cruciali per il successo di uno studio dentistico è la gestione manageriale. L’organizzazione interna dello studio può influire notevolmente sul livello di soddisfazione dei pazienti e, di conseguenza, sul successo complessivo.  

Perché la gestione interna è importante?  

Una buona gestione dello studio aiuta a migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e garantire che i pazienti ricevano un servizio di alta qualità. Questo si traduce in una maggiore fidelizzazione e in recensioni positive, elementi che contribuiscono a rafforzare la brand awareness. Strategie di gestione per gli studi dentistici

1) Ottimizzazione dei processi: automatizzare il più possibile le operazioni quotidiane, come la gestione degli appuntamenti e le comunicazioni con i pazienti, permette allo staff di concentrarsi sulle interazioni umane.

2) Formazione del personale: il personale deve essere costantemente aggiornato e formato su nuove tecniche, tecnologie e strategie di comunicazione con i pazienti.

3) Monitoraggio delle performance: è essenziale monitorare le performance dello studio in termini di soddisfazione del paziente, conversione dei lead e ritorno sugli investimenti di marketing.   

L'importanza della Customer Experience  

La customer experience (o esperienza del cliente) è un fattore determinante per il successo a lungo termine di qualsiasi studio dentistico. Se un paziente vive un'esperienza positiva, sarà molto più incline a tornare per future visite e a raccomandare lo studio ad amici e parenti.

Come migliorare l'esperienza del paziente?

1) Accoglienza calorosa: la prima impressione conta. Lo staff deve essere cordiale e disponibile fin dal primo contatto, sia telefonico che di persona.

2) Comunicazione chiara: spiegare in modo comprensibile le procedure e i costi ai pazienti è fondamentale per evitare malintesi e creare un rapporto di fiducia.

3) Ambiente confortevole: l’ambiente fisico dello studio deve essere curato, pulito e accogliente. Il paziente deve sentirsi a proprio agio dal momento in cui entra fino al momento in cui lascia lo studio.

4) Feedback: chiedere attivamente feedback ai pazienti dopo ogni visita può aiutare a individuare aree di miglioramento e rafforzare il legame con il paziente.    

La customer experience è strettamente legata alla brand awareness perché un paziente soddisfatto diventa un ambasciatore del marchio. Le recensioni positive, il passaparola e il ritorno del paziente sono tutti effetti di un’esperienza eccellente.

La costruzione di una reputazione solida parte proprio dall’offrire un servizio impeccabile   

Scopri tutte le strategie vincenti e i segreti della comunicazione per portare il tuo Studio Dentistico a un livello superiore, clicca qui per conoscere i corsi e le consulenze di Ideandum.    

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


La promozione delle donne in odontoiatria è da molti anni un'importante area di azione per Dentsply Sirona e una pietra miliare della strategia di sostenibilità di Dentsply...


Il sistema di Align Technology per l’espansione scheletrica nei pazienti in crescita, è ora disponibile nella regione Europa, Medio Oriente e Africa 


Per Ideandum sono tre le strategie ideali per sfruttare al meglio il marketing odontoiatrico utilizzando le piattaforme social


Il co-fondatore della fintech milanese spiega come il Buy Now, Pay Later e altre soluzioni possano semplificare la gestione economica degli studi dentistici e migliorare...


Altri Articoli

La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente


Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi