HOME - Aziende
 
 
19 Marzo 2025

Oral-B iO2: la tecnologia iO alla portata di tutti per un sorriso sano e autentico

Progettato per facilitare il passaggio dagli spazzolini manuali a quelli elettrici, aiutando a implementare buone abitudini per il benessere quotidiano


Oral b

Oral-B, brand di Procter & Gamble leader del mercato dell’igiene orale e pioniere nello sviluppo degli spazzolini elettrici ad alta connettività, annuncia il lancio del nuovo spazzolino elettrico iO2, progettato per rendere la tecnologia iO più accessibile e facilitare il passaggio dallo spazzolino manuale a quello elettrico. Il nuovo iO2 si inserisce in un più ampio cambiamento culturale, in cui la cura del benessere personale diventa espressione di un’estetica più autentica e inclusiva. Questa evoluzione coinvolge anche la cura orale, in cui il concetto di “sorriso perfetto” lascia spazio a quello di sorriso unico perchè caratterizzato da piccole imperfezioni che rendono ogni persona speciale. 

Con iO2, Oral-B abbraccia questa trasformazione, attraverso un dispositivo intuitivo, efficace e delicato, capace di adattarsi a ogni sorriso e incoraggiare l’adozione di una routine di igiene orale più avanzata, rispondendo alle principali resistenze che frenano il passaggio dallo spazzolino manuale all’elettrico.    

Grazie alla testina rotonda ispirata agli strumenti professionali dei dentisti, iO2 avvolge ogni dente adattandosi alla sua forma e garantisce una rimozione del 100% in più di placca batterica rispetto agli spazzolini manuali tradizionali, raggiungendo anche le aree più difficili della bocca. Il sensore di pressione intelligente protegge le gengive regolando automaticamente la velocità della testina e segnalando con una luce rossa quando la pressione è eccessiva. Il sistema All-in-1 consente di attivare la tecnologia iO con un solo pulsante, mentre il timer integrato di due minuti aiuta a rispettare il tempo di spazzolamento consigliato dai dentisti. Il nuovo iO2 è inoltre  dotato di tre livelli di intensità, pensati per adattarsi alle esigenze di ogni utente, offrendo un’esperienza di pulizia ancora più personalizzata: dalla modalità ultra-delicata, perfetta per chi ha denti e gengive sensibili, a quelle superiori capaci di garantire una pulizia più profonda e mirata.    

“Con il lancio di iO2, ci impegnamo a rendere la nostra tecnologia iO più accessibile, offrendo a un numero sempre maggiore di persone la possibilità di migliorare la propria igiene orale con un dispositivo intuitivo ed efficace, ha dichiarato Paolo Zilianti, Direttore Generale di Oral-B. Adottare buone abitudini quotidiane è essenziale per il benessere complessivo, e il passaggio dallo spazzolino manuale a quello elettrico rappresenta un piccolo ma significativo cambiamento che può fare la differenza. iO2 nasce proprio con questo obiettivo: facilitare il percorso verso una routine di igiene orale più avanzata e consapevole, contribuendo a sorrisi più sani e a un benessere che va oltre la bocca”.

La salute e il benessere complessivo di ogni individuo sono infatti il risultato di piccole azioni quotidiane ripetute nel tempo. Creare una routine basata su buone abitudini non solo migliora il benessere fisico, ma ha anche un impatto positivo sulla salute mentale ed emotiva. Dalla corretta igiene orale all’attività fisica, dall’alimentazione equilibrata alla qualità del sonno, ogni scelta contribuisce a costruire uno stile di vita più sano e consapevole.   

“Il cambiamento delle abitudini è un processo che richiede consapevolezza, pazienza e strategie efficaci per superare le naturali resistenze della nostra mente”, ha dichiarato David Mariani, ricercatore e divulgatore scientifico, ideatore del progetto Healthy Habits®. Coinvolto da Oral-B proprio per approfondire le resistenze che spesso si incontrano nell’implementazione di buone abitudini nella routine quotidiana di ogni individuo, David Mariani ribadisce come “spesso, l’errore più comune è cercare di cambiare tutto e subito, mentre la chiave del successo sta nell’integrare piccoli gesti sostenibili nella propria routine quotidiana. Semplificare il percorso, rendere i nuovi comportamenti accessibili e piacevoli, e creare un contesto favorevole sono elementi fondamentali per consolidare abitudini sane nel tempo. Anche l’igiene orale, se affrontata con il giusto approccio, può trasformarsi da dovere a gesto spontaneo e gratificante, contribuendo così al nostro benessere complessivo e a favorire una sana longevità dell’individuo”.    

Per supportare al meglio l’adozione di nuove e salutari routine, Oral-B ha sviluppato anche una nuova linea di testine con Setole Intelligenti che contribuiscono a garantire una pulizia sempre efficace. Grazie alle setole che scoloriscono progressivamente fino a diventare completamente bianche, è possibile infatti sapere con precisione quando la testina ha perso efficacia e deve essere sostituita. Studiate per soddisfare ogni specifica esigenza di spazzolamento, le nuove testine sono disponibili nella variante iO Gentle Care, ideale per chi ha denti e gengive sensibili che, grazie alle oltre 4.000 setole ultra-morbide, offre una pulizia delicata ma efficace, permettendo di rimuovere la placca anche dagli spazi interdentali più difficili da raggiungere;  iO Ultimate Clean progettata per una rimozione ancora più profonda della placca e per assicurare una pulizia completa e capace di adattarsi alle superfici di ogni dente per rimuovere la placca in modo mirato e raggiungere anche le zone più difficili; iO Radiant White che grazie alle setole perfettamente angolari combinate con le setole lucidanti, esclusive di questa testina, rendono la pulizia avantaza e denti più bianch sin dal primo giorno rimuovendo le macchie superficiali.    

Prendersi cura di sé passa attraverso piccole azioni quotidiane che, nel tempo, contribuiscono al benessere complessivo. Con iO2, Oral-B non solo semplifica il passaggio allo spazzolino elettrico, ma promuove un approccio più consapevole all’igiene orale, rendendola un gesto naturale, gratificante e alle portata di tutti. Un’innovazione che si inserisce in un cambiamento culturale più ampio, in cui tecnologia e benessere si incontrano per migliorare la qualità della vita, un sorriso alla volta.    

A cura di: Ufficio Stampa   

Photo Credit: Oral-B

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”


Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”


Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato


aziende     08 Aprile 2025

Align Italian Summit 2025

Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor


Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come


Altri Articoli

I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi