L’obiettivo è unire due dimensioni complementari: la biologia della rigenerazione e la tecnologia digitale
Dal 1986 Geistlich è sinonimo di innovazione in medicina rigenerativa odontoiatrica. La nostra azienda ha costruito la propria identità combinando scienza, biologia e visione clinica, diventando pioniera in un campo che ha trasformato la chirurgia orale. Con prodotti iconici come Geistlich Bio-Oss® e Geistlich Bio-Gide®, abbiamo ridefinito i confini della rigenerazione ossea, offrendo soluzioni predicibili e biologicamente compatibili per milioni di pazienti nel mondo.
Oggi, in Italia, facciamo un passo ulteriore con Geistlich One, un concetto che racchiude la sua evoluzione: integrare la rigenerazione biologica con le più avanzate tecnologie digitali, offrendo ai clinici un percorso completo e coerente.
Il nuovo impianto TRI Matrix® rappresenta il simbolo di questa trasformazione: un impianto totalmente digitale, senza abutment e privo di cemento, progettato per massimizzare la biocompatibilità e la semplicità del flusso clinico.
Un Impianto che ridefinisce l’efficienza clinica
TRI Matrix® non è solo una novità tecnologica, ma un vero cambio di paradigma. Forma, connessione e superficie ideale per l’integrazione dei tessuti molli, favoriscono una guarigione naturale. L’assenza di cemento elimina una delle principali cause di complicazioni peri-implantari, garantendo al tempo stesso precisione e predicibilità.
Completamente integrato nel flusso digitale, TRI Matrix® consente una pianificazione più efficiente e una gestione clinica semplificata. La riduzione dei componenti e dei tempi operativi si traduce in un vantaggio reale per il professionista e un maggiore comfort per il paziente. Geistlich unisce così due dimensioni complementari: la biologia della rigenerazione e la tecnologia digitale, dando vita a un approccio unico e integrato.
Innovazione, Qualità e Visione Etica
L’introduzione di TRI Matrix® nel portafoglio Geistlich non è un semplice ampliamento di gamma: è l’espressione coerente di una filosofia aziendale che da sempre anticipa i bisogni del futuro. Geistlich non segue le tendenze, ma le crea, guidata dalla convinzione che la vera innovazione debba sempre poggiare su basi scientifiche solide e su valori etici di qualità, sicurezza e fiducia.
Geistlich One rappresenta dunque un’esperienza nuova per i professionisti: un percorso che integra biomateriali, soluzioni digitali e supporto clinico, per costruire un’odontoiatria più predicibile, sostenibile e orientata al paziente.
La Forza della Connessione
Essere “connessi” per Geistlich significa molto più che innovare: è creare sinergie tra persone, tecnologie e idee. Dalle matrici Geistlich Mucograft® e Geistlich Fibro-Gide® alle mesh custom-made Yxoss® CBR, dai polinucleotidi contenuti in Regenfast® per il miglioramento dei processi rigenerativi, fino al Prebiomics Implant Test™ che, grazie all’analisi del microbioma, permette di prevenire o diagnosticare precocemente le malattie intorno agli impianti, ogni innovazione nasce dall’ascolto dei clinici e dalla collaborazione scientifica con la comunità odontoiatrica internazionale.
Con TRI Matrix®, Geistlich chiude idealmente il cerchio della rigenerazione: un sistema che abbraccia l’intero percorso terapeutico, dalla rigenerazione dei tessuti alla riabilitazione implantare, offrendo ai professionisti una soluzione per il lungo termine integrata e senza compromessi.
Costruire il Futuro dell’Odontoiatria
Con Geistlich One, la nostra azienda riafferma la propria missione: guidare il cambiamento. Anticipare le esigenze dei clinici e dei pazienti, fondendo biologia, scienza e tecnologia in un’unica visione. In un mondo odontoiatrico sempre più digitale, Geistlich continua a essere un punto di riferimento, fedele alle proprie radici ma orientata al domani.Con fiducia, Geistlich crea connessioni che rigenerano il futuro.
Per informazioni su Geistlich One clicca qui.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 05 Novembre 2025
Dall'eziologia intrinseca ed estrinseca al sistema BEWE: da Curasept una guida clinica per l'intercettazione e la terapia quotidiana con prodotti ad azione tampone
aziende 03 Novembre 2025
Pensato per insegnare, nelle scuole, ai bambini l’importanza della prevenzione e delle corrette abitudini di igiene orale grazie ad una esperienza educativa gratuita, divertente e formativa
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 18 Novembre 2025
Sorpreso a lavorare in uno studio di un altro collega a Livorno. Anche in questo caso è esercizio abusivo della professione
Approfondimenti 18 Novembre 2025
L’ISS lancia l’allarme e indica dieci cose da fare sapere ai pazienti. Anche gli odontoiatri sono chiamati a fare la propria parte
Normative 18 Novembre 2025
Per evitare sanzioni è possibile entro fine a gennaio pagare in ritardo i contributi per la Quota B con una maggiorazione dell’1%
Cronaca 17 Novembre 2025
Docente ordinario di Malattie odontostomatologiche presso la Facoltà di Medicina e odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma
Cronaca 17 Novembre 2025
Era già stato denunciato anche in Abruzzo qualche anno fa’. Oltre ad effettuare cure sui pazienti, promuoveva viaggi in Romania ed in Serbia per cure odontoiatriche
Cronaca 17 Novembre 2025
Focus sull’Usura dentale nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione coinvolgendo, anche, i professionisti della salute di altre specialità non odontoiatriche
Approfondimenti 17 Novembre 2025
Sembra allontanarsi l’ipotesi rateizzazione. Il Governo è ritornato sul versamento unico per il secondo anticipo IRPEF, ma potrebbe ripensarci
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
