HOME - Aziende
 
 
21 Maggio 2015

3M inaugura il primo Innovation Center in Italia. Un viaggio esperienziale nell'innovazione e nelle tecnologie 3M

Innovation Center

3M - sponsor ufficiale del Padiglione USA ad Expo Milano 2015 - ha inaugurato questa mattina a Pioltello il Customer Innovation Center, il nuovo motore tecnologico dell'azienda che svela tutta l'innovazione e la Scienza 3M, applicata alla vita.

L'Innovation Center si trova all'interno dell'eco-building di Malaspina in cui ha sede 3M Italia: uno spazio interamente pensato per accogliere i clienti e i partner e far scoprire loro le soluzioni tecnologiche di 3M attraverso un'immersione diretta ed interattiva.

Il centro di innovazione di Pioltello è diviso in cinque aree destinate alla clientela B2B nei mondi industria, individui, città, trasporti con una panoramica d'effetto su superfici e materiali, tra cui anche quelli dedicati al settore dentale.

L'applicazione delle tecnologie presenti all'interno di questi cinque mondi è spiegato attraverso dimostrazioni che prevedono il coinvolgimento interattivo dei visitatori.

E' presente inoltre uno spazio 3M in Daily Life, pensato per una clientela consumer.

Il percorso all'interno dell'Innovation Center è un viaggio esperienziale che offre agli occhi del pubblico l'ampiezza delle soluzioni sviluppate da 3M. Gli ambiti in cui le tecnologie 3M (46 sono le piattaforme) facilitano la vita vanno dall'industria alla sicurezza e cura delle persone, dai trasporti alla gestione dell'energia, passando per i consumi.

Fanno parte dell'Innovation Center anche i sei Centri Tecnici dislocati a Pioltello e nel centro distribuzione di Carpiano per le aree di applicazione prodotti decorativi, abrasivi, sicurezza e protezione, auto after market, abrasivi ed energia.

"Siamo davvero orgogliosi di inaugurare oggi il nuovo Innovation Center di 3M in Italia - ha dichiarato Maurizio Botta, Amministratore Delegato di 3M Italia - e abbiamo deciso di farlo a poche settimane dall'inizio dell'esposizione universale Expo Milano 2015.

3M è sponsor tecnico del Padiglione USA: le tecnologie presenti all'interno del padiglione - dalle pellicole sostenibili 3M Envision™ al fluido estinguente Novec 1230™ sono visibili anche all'interno del nuovo Innovation Center dove è possibile comprenderne in modo semplice il funzionamento.

In 3M, la scienza è al centro di tutte le attività - continua Botta. Si applica la scienza giusta, nel modo giusto, per arrivare alle persone in ogni angolo del mondo, realizzando scoperte innovative che migliorano, semplificano e arricchiscono la vita di tutti i giorni.

A livello mondiale 3M raggiunge il record di 100mila brevetti registrati di cui 1.400 italiani e produce 6.000 nuovi prodotti ogni due anni. Il 6% del fatturato annuale è destinato alla Ricerca e Sviluppo in tutto il mondo.

La nuova piattaforma di comunicazione 3M Science. Applied to Life recentemente lanciata a livello globale, evidenzia la strategia aziendale attraverso un percorso creativo che abbraccia i diversi settori in cui 3M opera: dalle microsfere cave di vetro impiegate nelle automobili che guidiamo, allo stetoscopio in connettività Bluetooth usato dal medico, fino alle pellicole riflettenti che contribuiscono alla sicurezza stradale o alla tecnologia che esalta la luminosità dei dispositivi elettronici d'uso quotidiano e fa risparmiare energia.

Scienza e collaborazione sono le fondamenta di tutto quello che realizza 3M per migliorare la vita: tutta l'innovazione 3M è oggi visibile all'interno dell'Innovation Center italiano.

Per maggiori informazioni visita il sito www.3Mitalia.it, segui 3M su Twitter @3Mitalia e unisciti alle conversazioni utilizzando #LifeWith3M.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L’innovazione 3M permette di coprire tutte le applicazioni autoadesive e adesive a polimerizzazione duale del cemento composito


L’endodonzia è un trattamento molto comune nella pratica dell’odontoiatria pediatrica e un quadro di patologia cariosa con canali radicolari infetti è un problema quotidiano...

di Alessandra Abbà


Al fine di aiutare i dentisti a migliorare la loro efficienza, 3M Oral Care presenta 3M Filtek™ Universal Restorative.Si tratta di una tecnologia che, oltre a semplificare la...


3M Corporation annuncia un'importante partnership con 3Shape, azienda specializzata nello sviluppo di strumenti innovativi per l'ortodonzia con un portfolio di scanner 3D e di soluzioni software...


L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa


Da sinistra, Carlo Ghirlanda Presidente ANDI, On. Marcello Gemmato, Raffaele Iandolo Presidente CAO

Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...


L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca


XyliMelts®, un innovativo prodotto efficace contro la xerostomia, anche durante il sonno. Richiedi i campioni gratuiti per il tuo studio


Unica società del settore ad avere ottenuto il prestigioso attestato, la sua presenza alla kermesse riminese offrirà ai professionisti l’opportunità di incontrare il team e...


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi