HOME - Aziende
 
 
13 Maggio 2025

Dürr Dental: radiologia completa in 60 secondi con VistaSoft e VistaVox

Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox


Durr rx,

La radiologia odontoiatrica sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’integrazione tra imaging avanzato e intelligenza artificiale. Dürr Dental, da sempre protagonista dell’innovazione tecnologica in ambito odontoiatrico, presenta un ecosistema in grado di rivoluzionare il flusso di lavoro dello studio: VistaSoft e VistaVox. Ne parliamo con Ivan Pagnini, Specialist Imaging di Dürr Dental Italia.  

Quante cose puoi fare in un minuto?
Con un solo click, VistaVox S e VistaSoft permettono di ricostruire un volume 3D delle due arcate dentarie, applicare filtri MAR di ultima generazione per ridurre gli artefatti metallici, generare una Panorex adattiva e tracciare automaticamente i due nervi alveolari inferiori.
È la prova di come la tecnologia possa rivoluzionare la radiologia odontoiatrica, semplificando i flussi di lavoro e migliorando l’esperienza clinica.

Quali vantaggi offre l’ecosistema Dürr Dental?
VistaSoft è un software intelligente e intuitivo che integra l’Intelligenza Artificiale per automatizzare compiti come rotazione immagini, identificazione denti, calcolo delle dosi, rilevazione delle carie e compilazione del registro radiologico, tutto in conformità alle normative. Basta un click per un workflow preciso e sicuro.  

Anche l’elaborazione delle immagini 3D segue questo principio?
Sì. Con VistaVox S, si seleziona il volume, si centra il paziente con un laser e il software fa il resto: applica i filtri MAR di seconda generazione crea una Panorex ad alta definizione, adattiva all’anatomia traccia i due nervi alveolari inferiori
Tutto in automatico, sempre con un click.
 

Quali sono le caratteristiche tecniche della CBCT VistaVox S?
La semplicità è fondamentale: il posizionamento viso a viso agevola l’operatore e il display consente un settaggio intuitivo. I campi disponibili vanno dal 13x9 (doppia arcata) al 5x5 per dettagli estremi, con risoluzioni fino a 80 micron. 

VistaVox consente anche acquisizioni 2D?
Sì. Il protocollo S-PAN sfrutta 40 panoramiche per generare un’unica immagine ottimale, grazie al riconoscimento automatico dello strato a fuoco migliore. Alta qualità e minima complessità per il clinico.  

Possiamo acquisire immagini Ortodontiche?
Con il braccio cefalometrico dedicato, le immagini vengono acquisite in 1,9 secondi grazie al sensore CMOS CSI. Anche i pazienti pediatrici possono essere esaminati con facilità, riducendo artefatti da movimento. 

Sono previsti protocolli a bassa dose?
Certo. Il protocollo Pediatric & Adult Care riduce efficacemente dose e tempi di esposizione: cefalometrie in 1,9 secondi, panoramiche in 6. Tutto rientra nei limiti LDR nazionali, spesso anche inferiori.  

VistaSoft può essere ampliato?
Sì, con moduli come: VistaSoft Trace per tracciati cefalometrici AI-guidati SICAT per la progettazione autonoma di dime chirurgiche Implant & Guide, compatibile con fresatori CEREC, stampanti 3D e software CAD come Exocad.  

Cosa include la fornitura di VistaVox S?
Offriamo una soluzione completa: potente workstation DELL con 3 anni di garanzia onsite monitor medicale EIZO con 5 anni di garanzia 5 anni di garanzia sul dispositivo accesso all’Academy Dürr Dental Italia con formazione pratica in una vera sala raggi.  

Conclusione
VistaVox S e VistaSoft non sono semplici dispositivi, ma partner affidabili per una clinica moderna, pensati per ottimizzare i tempi, aumentare la precisione e semplificare ogni fase della diagnostica odontoiatrica.    


DÜRR DENTAL sarà presente a Expodental Meeting 2025 dal 15 al 17 maggio – Padiglione A1, Stand 75.
Sarà possibile confrontarsi con i nostri specialist, tra cui Ivan Pagnini, e vedere da vicino VistaVox sia nella versione con Ceph che senza Ceph.    

Un’occasione ideale per scoprire il futuro della radiologia odontoiatrica e approfondire dal vivo tutte le potenzialità dell’ecosistema Dürr Dental.    


durr combeam

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Velotti (UNIDI): Expodental Meeting si conferma una piattaforma di networking e aggiornamento professionale di altissimo livello


Una Tavola rotonda con i rappresentati del settore dentale, delle Istituzioni, dei consumatori sulla transizione digitale e le possibili soluzioni per facilitare l’accesso alle...


cronaca     13 Maggio 2025

EDRA in Expodental Meeting

Incontri con gli Autori, con le redazioni e firma copie. Venite a trovarci allo stand EDRA per scoprire tutte le novità 


L'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini. Oltre 120 eventi molti accreditati ECM, 400 le aziende che espongono le ultime novità per il settore


cronaca     12 Maggio 2025

SIOH ad EXPODENTAL Meeting

Ecco gli appuntamenti della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap a Rimini. Tra quelli in programma, un Convegno scientifico e la presentazione del Progetto Ambasciatore...


La nuova soluzione di intelligenza artificiale di CompuGroup Medical supporta i dentisti nella compilazione della cartella parodontale utilizzando solo la voce, in modo semplice, veloce ed...


cronaca     06 Maggio 2025

ASSO ad EXPODENTAL Meeting

Giovedì 15 maggio alle ore 11 inaugurazione dell’istallazione ASSO in rappresentanza di 8 società’ scientifiche che aderiscono all’Associazione


Queste tutte le novità. Intervista a Fabio Velotti, presidente UNIDI: “si preannuncia come l’edizione più ricca e completa di sempre”. Oltre 120 gli eventi formativi, 393...


aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi