Il 90% dei denti soprannumerari si forma nella mascella, e il più comune è il mesiodens, solitamente situato tra gli incisivi centrali superiori. E’ stata riportata un’incidenza tra lo 0,1 e il 4%. Il mesiodens si riscontra nel sesso maschile con una prevalenza più che doppia rispetto a quella femminile. L’eziologia di questo dente soprannumerario è ancora poco chiara, sebbena la teoria della proliferazione della lamina dentaria sia la più ampiamente accettata. Anche i fattori genetici sono stati implicati, dal momento che è stata riportata la predisposizione familiare nel produrre questi denti in eccesso.
La presenza del mesiodens può portare alcuni disordini locali, come il distema mediano, il ritardo o l’ostruzione dell’eruzione degli incisivi centrali permanenti, la formazione di una cisti follicolare, la dislocazione o la rotazione dei denti adiacenti, il riassorbimento coronale o radicolare, la malocclusione, la deviazione della linea mediana, l’affollamento dentario, l’eruzione ectopica o asimmetrica degli incisivi centrali. È quindi importante la diagnosi precoce del mesiodens, che consenta il trattamento ottimale, l’estrazione chirurgica, con minori complicazioni intra- e postoperatorie ed effetti collaterali.
Diagnosis and surgical treatment of a supernumerary tooth: the mesiodens
90% of all supernumerary teeth occur in the maxilla, where the most common one is the mesiodens, a tooth usually situated between the maxillary central incisors. The incidence has been reported to range from 0.1 to 4 per cent. Mesiodens prevalence in males is more than twice compared to females. The aetiology of this supernumerary tooth is still unclear, although the theory of dental lamina proliferation is the most widely accepted. Genetic factors have been implicated too, since a familial predisposition has been reported.
A mesiodens is usually detected radiographically in the first decade when it may lead to local disorders, such as median diastema, delayed or no eruption of permanent central incisors, follicular cyst, displacement or rotation of adjacent teeth, root or crown resorption, malocclusion, midline shift, crowding, and ectopic or asymmetric eruption of central incisors. Early diagnosis is therefore important to allow optimal treatment, i.e. surgical extraction, with the least side effects and surgical complications.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Ospedale San Giovanni Calibita “ Fatebenefratelli” Isola Tiberina, Roma - A.Fa.R.
Unità Operativa Complessa di Odontoiatria
Direttore: prof. C. Arcuri
Italian Oral Surgery 2007; 3: 15-22
O33chirurgia-orale 25 Febbraio 2008
Il lavoro illustra un’anomalia del numero dei denti, l’iperodonzia, con la quale si intende una variazione di numero in eccesso degli elementi dentari. In seguito alla revisione della letteratura...
O33chirurgia-orale 15 Giugno 2007
Il trattamento d'elezione del mesiodens è la rimozione chirurgica. Se effettuata nel primo stadio della dentizione mista, l'incisivo centrale permanente ritenuto avrà ancora la forza eruttiva per...
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Maggio 2011
Obiettivi. Lo studio è volto a effettuare una revisione della letteratura al fine di indagare l’incidenza e la prevalenza di denti sovrannumerari nella popolazione e di approfondire i fattori che...
O33chirurgia-orale 01 Giugno 2010
Obiettivi. La ritenzione dentale, in pazienti non affetti da patologie sistemiche, è dovuta a fattori locali quali la presenza di denti soprannumerari, neoformazioni tumorali, cistiche od odontomi....
O33chirurgia-orale 31 Ottobre 2009
OBIETTIVI. Viene presentato un caso clinico (follow-up fino a un anno) che vede l’asportazione di un dente soprannumerario in posizione centrale incisiva (mesiodens).Il paziente di 10 anni...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena