L’inserzione patologica dei frenuli, se non intercettata precocemente, può essere causa di diverse patologie: può indurre, attraverso fenomeni ischemici da trazione, l’instaurarsi di una recessione vestibolare progressiva; può interferire con un’adeguata igiene orale; può contribuire alla persistenza di un diastema interincisivo mediano. In questo lavoro clinico si è valutata l’efficacia del laser Er,Cr:YSGG come tecnica alternativa negli interventi di frenulectomia.
Interventi di frenotomia e frenulectomia sono stati eseguiti su 28 pazienti tra i 9 e i 12 anni, con un laser Er,Cr:YSGG, 2780 nm (Waterlase, Biolase Technology, San Clemente, CA) che lavora in modalità pulsata a 20 Hz, con un impulso di 140 microsecondi e una potenza da 0 a 6 Watts. È stata eseguita una tecnica conservativa con il minimo trauma tissutale e con il massimo comfort intra e postoperatorio per il paziente, ottenendo buoni risultati clinici di guarigione e decorso postoperatorio. Il laser Er,Cr:YSGG si è dimostrato efficace in queste procedure di chirurgia orale pediatrica per la sua velocità e sicurezza d’uso, per la buona accettazione della terapia da parte dei pazienti e per la qualità della guarigione.
Use of the Erbium Chromium laser in frenectomy
Abnormal insertion of labial frenum may cause different diseases, if it not removed in time. It may cause progressive buccal recession, due to ischemic damage induced by pulling force; it may interfere with correct oral hygiene; it may contribute to a persistent median diastema between incisors. In this clinical study, the Authors evaluated the efficacy of Er/Cr laser as an alternative technique in frenectomy procedure. Frenectomy was performed on 28 patients, aged between 9 and 12 years old, by a Er/Cr:YSGG laser, 2780 nm (Waterlase, Biolase Technology, San Clemente, California) operating at 20 Hz, with a power output of 0-6 Watts and a pulse duration of 140 microseconds. A conservative approach was chosen to avoid tissue trauma and obtain maximum intra and post-operative patient comfort. The Er,Cr:YSGG laser resulted effective in this surgical procedures thank to its speed and safety; patient acceptance was good as well as healing.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
CLOPD - Cattedra di Pedodonzia
Titolare: prof.ssa R. Docimo
O33parodontologia 05 Giugno 2023
Lo studio valuta l'efficacia di una nuova terapia delle tasche parodontali assistita da laser (Er-LCPT) paragonando i suoi effetti con quelli ottenuti con il solo trattamento...
di Lara Figini
O33endodonzia 10 Dicembre 2021
Qual è il più efficace nell’eliminare la carica batterica intracanalare?
di Lara Figini
agora-del-lunedi 11 Ottobre 2021
Il prof. Gagliani parte dalle evidenze in letteratura, a volte contraddittorie ma in generale interessanti e poi avanza una serie di considerazioni sull’utilità del Laser per la cura di alcune...
O33conservativa 08 Giugno 2021
La pigmentazione grigio-bluastra del tessuto gengivale, definita tatuaggio da metallo o amalgama, è stata riscontrata nel 3,3% degli adulti negli Stati Uniti ed è causata dalla...
di Lara Figini
O33implantologia 21 Aprile 2021
La perimplantite è stata definita “una condizione patologica” che si verifica nei tessuti intorno agli impianti dentali, caratterizzata da infiammazione del tessuto...
di Lara Figini
ortodonzia-e-gnatologia 15 Aprile 2019
Il diastema è definito come uno spazio, o gap, più o meno ampio tra due denti consecutivi ed è un disturbo comune. È improbabile che un diastema mediale mascellare (MMD)...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 28 Febbraio 2009
Introduzione¦ Si definisce frenulo una plica mucosa che collega le labbra o la lingua alla mucosa alveolare. È costituito da tessuto connettivo fibroso rivestito da epitelio pavimentoso non...
O33chirurgia-orale 15 Giugno 2008
Il lavoro è volto, in una prima parte, all’analisi delle determinanti anatomiche della lingua che siano utili al chirurgo orale per un intervento risolutivo dell’anchiloglossia; in una seconda...
O33chirurgia-orale 20 Settembre 2007
La chirurgia dei frenuli è un capitolo a cui è stata dedicata particolare attenzione da parte dei chirurghi orali poiché le condizioni cliniche in cui un frenulo viene considerato patologico sono...
Gli Autori, dopo una breve valutazione dei quadri clinici legati all’anchiloglossia, prendono in esame alcune tecniche chirurgiche di frenulectomia linguale. L’estrema variabilità clinica della...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re