In studio clinico retrospettivo, in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno indagato la sopravvivenza di restauri diretti in composito estesi eseguiti per sostituire una ricostruzione in amalgama
Il 40-45% delle procedure odontoiatriche consiste nella sostituzione di vecchi restauri, per lo più di amalgame (59-63%). I restauri in amalgama si basano su una ritenzione macromeccanica che spesso richiede un notevole sacrificio di struttura dentale sana. Le lesioni cariose secondarie e la frattura coronale sono i motivi più comuni di sostituzione dell'amalgama. Le opzioni di trattamento restaurativo per cavità estese, quali quelle...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Se hai un codice coupon, clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyO33chirurgia-orale 30 Gennaio 2023
In uno studio descrittivo, pubblicato sul Journal of Prosthodontic, gli autori hanno introdotto la classificazione delle legature con filo interdentale utilizzate durante il posizionamento della...
di Lara Figini
Sedute di igiene e sbiancamenti, allineatori ma anche faccette tra le soluzioni più richieste. Prof. Breschi: oggi la tecnologia ci consente interventi minimante o per nulla invasivi
agora-del-lunedi 16 Gennaio 2023
La conservazione della polpa, una scelta medica e non meccanicistica che allunga la vita media dei denti, dice il prof. Massimo Gagliani in questo suo Agorà del Lunedì
agora-del-lunedi 09 Gennaio 2023
Quali sono i “parametri” per giudicare il sorriso perfetto? Secondo una ricerca dipende se la risposta arriva dagli odontoiatri o dai pazienti. Queste le considerazioni del prof. Gagliani
agora-del-lunedi 19 Dicembre 2022
Proporre estetica significa proporre un piano di trattamento che è molto distante dai canoni tradizionale, dice il prof. Gagliani aggiungendo che questa frontiera pare realmente il bordo di un...
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...