Studiare 2 anni in Francia in una succursale dell'Ateneo Portoghese Pessoa e poi trasferirsi in Portogallo per terminare gli studi e laurearsi in odontoiatria per poi, presumibilmente, tornare in patria a lavorare come dentisti. Un modello formativo che avrebbe dovuto essere attivato anche in Italia qualche anno fa, se non si fossero messi di mezzo i sindacati di settore, la CAO ed il Collegio dei docenti con varie azioni giudiziarie.
Ora anche in Francia questo percorso non sarà più sostenibile visto che la Corte di appello di Aix-en-Provence dopo una lunga vicenda giudiziaria cominciata nel 2013 ha imposto la chiusura dell'ateneo, almeno stando a quanto ha pubblicato il quotidiano Le Monde.
All'Ateneo è stato contestato il fatto di non aver presentato, nei tempi previsti, la domanda di autorizzazione necessaria da parte dei ministeri competenti (Sanità e istruzione), che quindi non hanno mai autorizzato l'apertura.
Contro la mancata autorizzazione l'Ateneo portoghese, che ha in Francia ha anche altre succursali per i corsi di fisioterapia, scienze umane, biotecnologia, punta il dito verso l'associazione dei dentisti francese accusata di aver messo "influenzato" le decisioni dei ministeri.
Di parere opposto Pierre Cahen (presidente dell'associazione dei dentisti francesi UNECD), che, secondo quanto riporta Le Monde ha accolto la chiusura di questa industria Clesi di una "grande vittoria per il mondo degli studenti." "Noi non siamo in linea di principio contrari ad istituti di formazione privati, come esistono in molte discipline. Ma è necessario che le scuole di formazione in ambito sanitario ottengano l'approvazione prevista dalla legge, garantendo una qualità formativa, indispensabile per proteggere i pazienti. "
Ma la decisione della Corte d'appello è solo la prima tegola giudiziaria verso l'Ateneo Portoghese. Sempre secondo quanto riporta Le Monde è ancora aperta un'inchiesta giudiziaria nata a seguito "di numerose denunce penali" per "violazione del codice di istruzione" e "inganno sulle qualità essenziali di un servizio, con alti costi di registrazione per le famiglie e una formazione di qualità non ha le necessarie garanzie".
Con la chiusura dell'ateneo che fine faranno gli 80 studenti iscritti che pagavano 10 mila euro l'anno?
Secondo quanto riportato dal quotidiano l'Ateneo si è dichiarato disponibile a restituire i soldi versati oppure trasferirli nell'ateneo portoghese. Sempre da quanto pubblicato l'ateneo avrebbe anche proposto agli studenti di trasferirsi al corso di biotecnologie per poter realizzare dei robot che nei prossimi anni sostituiranno i dentisti nella cura dei pazienti.
Nor. Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Sono trascorsi ormai sette anni da quando, ancora liceale, iniziai a pensare quale sarebbe stata la mia professione; una scelta difficile da affrontare, considerando che avrebbe condizionato la mia...
"E' una splendida vittoria di tutto il comparto odontoiatrico unito e coeso a tutela dei diritti degli studenti e della salute dei cittadini. Niente scorciatoie e, tantomeno, figli e figliastri nei...
cronaca 07 Maggio 2012
Il Tar del Lazio, con l'ordinanza emessa in data odierna, ha negato la sospensione dell'efficacia del decreto ministeriale 16-2-2012 con il quale il Miur aveva revocato l'autorizzazione...
cronaca 30 Aprile 2012
Andi sarà presente giovedì 3 maggio a Roma davanti al Tar Lazio per sostenerne gli studenti in odontoiatria che hanno organizzato un sit-in di protesta contro la possibilità che...
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
O33conservativa 10 Giugno 2025
A fare il punto una revisione sistematica che analizza i vantaggi e limiti della tecnica restaurativa guidata diretta, alla luce dell’evoluzione dal flusso analogico al digitale ...
O33implantologia 04 Giugno 2025
Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"
cronaca 04 Giugno 2025
“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato
Per l'Union Dentaire la situazione è totalmente differente dal marzo scorso. Non è necessaria la chiusura degli studi che devono continuare a poter assistere i pazienti
Anche i dentisti ricevono, gratuitamente le mascherine necessarie con lo scopo di limitare il più possibile la diffusione del virus e supportare la ripresa dell’attività. Consegnate anche ai loro...
inchieste 24 Gennaio 2017
Quale è il rapporto dentista paziente in Italia? Difficile poterlo indicare con precisione perche i dati sono influenzati, ovviamente, dal numero dei dentisti esercenti. Ed è su questo...
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi