Sono stati trovati risultati.
Agorà del Lunedì 21 Febbraio 2022
“Se ti insegnerò a giudicare con strumenti idonei, potrai interpretare per il giusto verso ogni presunta novità”. E’ questo il fine della formazione per il prof. Gagliani, ma oggi è così?
Agorà del Lunedì 26 Luglio 2021
Riflessioni del prof. Gagliani sul periodo trascorso e quello che verrà dal punto di vista dell’aggiornamento culturale e della professione
DiDomenica 25 Aprile 2021
Dall’8 marzo 2020, l’inizio del primo lockdown, abbiamo deciso di continuare ad informare senza considerare feste e ponti. D'altronde tutti i giorni erano uguali. Se ricordo...
Approfondimenti 11 Novembre 2020
Chi ha provato l’aggiornamento a distanza continuerà ad utilizzarlo, anche se quello in presenza non viene accantonato. Il futuro della formazione approfondito in un evento EDRA: guarda la...
DiDomenica 01 Novembre 2020
Basta seguire un telegiornale un talkshow o leggere le prime pagine di un qualsiasi quotidiano per avere la conferma di come l’elenco delle alternative ai divieti governativi,...
Cronaca 04 Settembre 2018
Callioni: attraverso il finanziamento della formazione sosteniamo gli Studi e alle nuove sfide della professione
Normative 10 Maggio 2017
Con 158 voti favorevoli, 9 contrari e 45 astenuti oggi, mercoledì 10 maggio, il Senato ha dato il via libera definitivo al Ddl n. 2233-B, recante misure per la tutela del lavoro autonomo non...
Cronaca 13 Aprile 2017
Tanti, infatti, sono gli anni di vita del COI AIOG, come ha ricordato la presidente nazionale Mari Grazia Cannarozzo, aprendo i lavori del XXI Congresso Nazionale. Un'Associazione vitale, attiva,...
In un momento storico nel quale l'odontoiatria italiana si trova alle prese con una commercializzazione sempre più spinta, anche attraverso messaggi pubblicitari ingannevoli, la voce delle...
Cronaca 09 Marzo 2017
Il Job Act dei lavoratori autonomi, il disegno di legge Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del...
Conservativa 08 Marzo 2017
La carie secondaria rimane una delle cause più frequenti di fallimento di un restauro conservativo. Tale lesione è strettamente correlata all'attività metabolica del biofilm...
Normative 02 Febbraio 2017
Il primo gennaio 2017 è cominciato il nuovo triennio durante il quale i professionisti della sanità, dentisti compresi, dovranno nuovamente accaparrarsi 150 crediti formativi, come era...
Cronaca 06 Dicembre 2016
Grande partecipazione al Corso di Aggiornamento "Il dolore in medicina di genere - Quadri clinici e aspetti farmacologici - Multidisciplinare", organizzato dalla CAO Roma all'Ordine Provinciale di...
Approfondimenti 28 Novembre 2016
"I medici italiani acquisiscono i crediti un po' con la logica dei polli di Trilussa. Se rapportiamo a un pasto i 150 crediti che servono - teoricamente - in un triennio, c'è chi ha mangiato...
Cronaca 21 Novembre 2016
Corretta comunicazione e gestione dell' insoddisfazione dei pazienti è statouno dei temi di punta del Congresso Internazionale ICAMP 2016, che si conclude il 20 Novembre al Centro Congressi di...
Approfondimenti 11 Novembre 2016
Sarà anche vero che la penna ferisce più della spada (almeno noi giornalisti ci illudiamo che sia così), ma sono poi i punti di sutura dei medici a salvare le vite mentre se...
Approfondimenti 04 Novembre 2016
Deducibilità delle spese sostenute per l'aggiornamento professionale, possibilità di detrarre il costo della polizza assicurativa contro i mancati pagamenti e tutele in tema di welfare...
Approfondimenti 25 Ottobre 2016
Il Social Dreaming è una tecnica di lavoro ideata da G. W. Lawrence negli anni '80 quando era direttore al Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Tale modello, considera "le...
Aziende 17 Ottobre 2016
Ogni giorno i professionisti del settore devono affrontare molte sfide e trovare un equilibrio tra differenti priorità. Sono richieste loro molteplici competenze manageriali, capacità...
Interviste 05 Ottobre 2016
Secondo i dati degli iscritti all'Albo degli Odontoiatri, al 31 dicembre 2015, le donne sono il 25% degli iscritti ma la percentuale sale al 34% se si considerano i soli laureati in odontoiatria per...
Cronaca 04 Ottobre 2016
Studiare 2 anni in Francia in una succursale dell'Ateneo Portoghese Pessoa e poi trasferirsi in Portogallo per terminare gli studi e laurearsi in odontoiatria per poi, presumibilmente, tornare in...
Cronaca 03 Ottobre 2016
Per il 15° anno la Facoltà di Medicina e Odontoiatria e il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-facciali dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ha...
Approfondimenti 27 Settembre 2016
"I pediatri sono consapevoli del proprio ruolo nella promozione della salute orale ma la maggioranza considera insufficiente la formazione ricevuta". Sono queste le conclusioni di uno studio...
Approfondimenti 19 Settembre 2016
Continua il lavoro della Commissione Nazionale ECM che dalla sua attivazione (dicembre 2015) si riunisce circa una volta al mese. Un lavoro necessario per cercare di ridefinire la nuova ECM in vista...
Cronaca 14 Settembre 2016
"Il progetto -spiega il presidente ANDI Lombardia Nicola Di Gennaro (nella foto)- nasce in collaborazione con Dental Equipe School di ANDI-Como-Lecco ed è finalizzato alla formazione del...