Mini invasività, semplificazione dei protocolli in GBR, soft tessue sealing dei margini implantari, ampio utilizzo delle membrane riassorbili anche nelle creste edentule, riduzione dei tempi di cura e protocolli di chirurgia orale, parodontale e mucogengivale sempre più alla portata del dentista generico.
Questa la sintesi del convegno "La riabilitazione del mascellare superiore atrofico" svoltosi il 2 e il 3 dicembre a Roma nell' Auditorium Antonianum e promosso da SIRIO ARCOI con il dott. Roberto Pistilli del San Camillo di Roma e dal GISOS con il dott. Paolo Balercia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.
Oltre 650 i partecipanti al congresso, tutti dotati di occhialini per la visione in 3D di filmati spettacolari, relativi a casi clinici di livello decisamente elevato presentati da Odontoiatri, parodontologi e chirurghi, che si sono confrontati apertamente su temi di comune interesse.
Il GISOS (Gruppo Italiano Studio Osteointegrazione e osteoSintesi) è una giovane ma molto attiva società scientifica che - fa notare Paolo Balercia- nasce dall'incontro tra chirurghi Maxillo Facciali, Chirurghi Orali e Odontoiatri finalizzata a rafforzare lo spirito di collaborazione tra specializzazioni affini nel rispetto delle reciproche competenze. Promuove inoltre l' inserimento dei giovani nel mondo della professione e dialoga con le aziende per il ritorno tecnico al fine del miglioramento dei prodotti.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter@DavisCussotto
cronaca 09 Febbraio 2022
Iandolo: “Massima soddisfazione, recepita appieno la nostra posizione. Ora intervenga il Legislatore riconoscendo la sola laurea in odontoaitria per l’accesso ai ruoli dirigenziali del SSN"
interviste 12 Novembre 2021
Malagnino (ENPAM): non convincerli ma incentivare e favorire lo spirito imprenditoriale, anche di gruppo, offrendo loro opportunità e sostegni
approfondimenti 17 Giugno 2021
Ricercatori UK e giapponesi ipotizzano che la perdita dei denti può anche ostacolare le interazioni sociali e quindi peggiorare la qualità della vita in generale e non solo la salute
didomenica 16 Giugno 2019
Rivedendo quanto abbiamo pubblicato questa settimana per decidere a quale argomento potesse essere dedicato questo DiDomenica, l’attenzione è caduta su due interviste che...
approfondimenti 28 Febbraio 2018
Convenzioni con i dentisti privati ed una assicurazione odontoiatrica pubblica le soluzioni indicate
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania