Le più moderne tecniche e le tecnologie più innovative nelle diverse branche dell’odontoiatria clinica saranno al centro del 1° Convegno nazionale della Commissione Albo Odontoiatri che, dedicato all’odontoiatria quale eccellenza italiana, si svolgerà a Torino, presso la sede dell’Ordine dei Medici (Villino Raby, Corso Francia, 8), dal 30 novembre al 1° dicembre.
“È con grande orgoglio e piacere che, per la prima volta, la Commissione Albo Odontoiatri festeggia la professione, eccellenza nel panorama mondiale, con relatori italiani ma di fama internazionale” spiega il presidente della Commissione Albo Odontoiatri della FNOMCeO, Raffaele Iandolo.
Sarà davvero una "Festa della professione odontoiatrica”, durante la quale si alterneranno i migliori specialisti del panorama nazionale e internazionale, per relazionare, di fronte ai 106 presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri degli Ordini dei medici e odontoiatri italiani e ai Componenti delle Commissioni FNOMCeO, ciascuno sulla materia di propria competenza: dalla parodontologia (Filippo Graziani, Giovanni Zucchelli e Maria Gabriella Grusovin) alla conservativa (Angelo Putignano e Paolo Generali), dalla protesi (Massimo Fuzzi, Costanza Micarelli) all’implantologia (Ugo Covani ed Eugenio Romeo), dalla medicina orale (Giuseppina Campisi e Lorenzo Lo Muzio), all’endodonzia (Nicola Perrini) fino alle nuove tecnologie in rigenerativa ossea (Adriano Piattelli e Carlo Mangano), con una lectio magistralis di Carlo Guastamacchia - uno dei padri della professione odontoiatrica, già professore in diverse università italiane nonché pioniere in tema di gestione dello studio odontoiatrico - sull’eccellenza nella professione.
Nell’ambito del Convegno, si terrà anche un Seminario sulla pubblicità sanitaria, che vedrà sul palco Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato, Fabio Angelini, professore straordinario di diritto amministrativo Università Uninettuno di Roma, Antonio Pelliccia, professore di economia e o rganizzazione aziendale dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, Andrea Senna, coordinatore area tematica deontologia, comunicazione e organizzazione della CAO Nazionale, Antonio Federici, segretario commissione centrale esercenti le professioni sanitarie-Ministero della Salute.
A “spezzare” la due giorni anche un momento ludico, ma in grado di stimolare importanti spunti di professione: lo spettacolo musicale “Flow, la mente latente”, di e con Michele Cassetta (odontoiatra e divulgatore scientifico) e con Gianluca Petrella (tra i migliori trombonisti jazz al mondo), diretti dalla regia di Antonio Lovato, che si svolgerà venerdì alle 19 al Teatro Valsalice.
“Flow, che è già stato rappresentato anche in occasione del Festival della Scienza medica di Bologna e sta riscuotendo notevole successo in giro per l’Italia, spiega come funziona il nostro cervello, sempre in equilibrio sottile tra istinto e ragione, e come le convinzioni influenzino le nostre vite e quelle degli altri” afferma Gianluigi D’Agostino, presidente CAO dell’Ordine di Torino e tesoriere nazionale della FNOMCeO.
Per maggiori informazioni scaricare il pdf al link sotto.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 10 Marzo 2009
Appena conclusosi lo scrutinio per il rinnovo della Commissione Albo Odontoiatri, sono risultati eletti:Raffaele Iandolo - voti 299Giacinto Valerio Brucoli - voti 285Claudio Cortesini - voti...
cronaca 20 Giugno 2008
A Roma la Commissione odontoiatri ha varato il programma di prevenzione del tumore del cavo orale e, ai fini della trasparenza, il nomenclatore professionale.Il tutto si è svolto alla presenza del...
cronaca 15 Dicembre 2022
European Aligner Society annuncia un programma scientifico con i massimi esperti a livello mondiale di ortodonzia con allineatori che interverranno al Congresso di Torino in...
È in programma a Torino, il 26 marzo 2022, il primo corso sugli impianti pterigoidei organizzato dal Dipartimento di Anatomia umana dell’Università del capoluogo piemontese. ...
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
cronaca 14 Settembre 2021
La sospensione non è disciplinare ma ha finalità cautelare e non disciplinare, avendo l’unico scopo di prevenire la diffusione del contagio e di proteggere i pazienti
eventi 01 Gennaio 2019
normative 01 Agosto 2025
Ancora in vigore un accordo nato dopo la Seconda guerra mondiale tra Italia ed Egitto. Le indicazioni FNOMCeO agli Ordini
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
O33normative 29 Maggio 2025
Una nota FNOMCeO ripropone la sentenza della CCEPS con il fine di “uniformare il modus operandi degli Ordini territoriali circa l’applicazione della normativa concernente”
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
inchieste 24 Febbraio 2025
In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
O33Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
O33Approfondimenti 17 Ottobre 2025
Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...
Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico