HOME - Cronaca
 
 
23 Giugno 2017

Casse previdenza professionisti. Oliveti: ''Necessario investire nel sapere e nelle giovani generazioni. Giusto sostenere l'autonomia''


"Apprezzo l'invito del ministro Poletti alle Casse di previdenza ad investire nel sapere e nelle giovani generazioni e il suo richiamo a non fare avventure negli investimenti", così Alberto Oliveti, presidente dell'Enpam e dell'Adepp (associazione degli enti di previdenza privati) commentando l'intervento del ministro del Lavoro a un convegno organizzato dall'Enpaf.

Poletti ha sottolineato il paradosso che le Casse hanno risorse che non vengono utilizzate nell'economia reale del Paese. "Il vero paradosso è che abbiamo un patrimonio bloccato che non possiamo usare a vantaggio dei professionisti nostri iscritti, come era nella volontà originale del legislatore che ci ha privatizzato", dice Oliveti. "Ogni tre anni abbiamo scadenze attuariali impazienti e per questo dobbiamo poter contare su questo patrimonio".

"Le Casse sono private - aggiunge Oliveti - lo ha ribadito Lello Di Gioia, presidente della Commissione bicamerale di controllo sugli enti di previdenza che nel suo Testo unico di riforma delle Casse sostiene la nostra autonomia contro la progressiva ripubblicizzazione".

L'invito a investire è giunto anche dal ministero dell'Economia e delle finanze. "Ha ragione il sottosegretario Pier Paolo Baretta quando dice che le Casse possono diventare volano per l'economia del Paese. Infatti dal nostro compito di pagare pensioni e sostenere i professionisti, si generano ricadute positive sul lavoro e quindi sul Paese. In autonomia possiamo fare tutto questo", afferma il presidente dell'Adepp.

"Esprimo anche grande apprezzamento per il percorso dell'ente previdenziale dei farmacisti nel campo del welfare allargato e manifesto tutto il mio sostegno al suo presidente Emilio Croce nella ricerca di una soluzione sulle società di capitale - dichiara Oliveti -. A fronte di nuove forme di organizzazione nel lavoro professionale, infatti, occorrono nuove soluzioni nella previdenza. Bisogna far sì che i contributi siano pagati e che le pensioni continuino ad essere garantite ".

A cura di: Ufficio Stampa ENPAM

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Il presidente Oliveti scrive agli iscritti all’Ente previdenziale di medici e dentisti per fare una serie di considerazioni sull’orizzonte temporale degli investimenti


Da Sx: Luigi Daleffe; Alberto Oliveti; Silvestro Scotti

A rappresentare gli odontoiatri il presidente della CAO Nazionale Andrea Senna ed il presidente ANDI Carlo Ghirlanda


In un video il presidente Alberto Oliveti speiga come l’ENPAM investe sui mercati e perché ha scelto anche titoli bancari


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


L'Ente di previdenza e di assistenza dei medici e dei dentisti compie 80 anni. Nato con il Regio decreto 1484 del 14 luglio 1937, l'ENPAM ha aperto i festeggiamenti dell'anniversario a Siena, dove...


L'annuncio arriva attraverso una nota del presidente ENPAM Alberto Oliveti (nella foto) commentando l'approvazione in Senato del Ddl sulla responsabilità medica che ora torna alla Camera...


Caro Collega, sento il dovere di intervenire con delle precisazioni dopo aver letto alcune affermazioni sulla Fondazione ENPAM in una lista di discussione online. Il copione è sempre lo...


La Fondazione ENPAM chiude il bilancio di esercizio 2015 con un avanzo di 1,046 miliardi di euro, superando di 88 milioni di euro la stima indicata nel bilancio di previsione. Il documento è...


"Gli studenti universitari dei corsi di Medicina e Odontoiatria avranno una storia previdenziale più lunga e godranno da subito di tutti diritti oggi previsti per gli iscritti della Fondazione...


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi