HOME - Cronaca
 
 
12 Febbraio 2018

ANTLO incontra il neo presidente CAO Nazionale Raffele Iandolo. Marin, incontro positivo


Giovedì 8 febbraio 2018 il presidente nazionale ANTLO, Mauro Marin (nella foto) ha incontrato presso la sede FNOMCeO il neo presidente CAO nazionale, dott. Raffaele Iandolo il quale ha precisato di aver di buon grado accettato la proposta di incontro pervenuta da ANTLO che si inquadra tra gli incontri programmati con tutte le rappresentanze della filiera del dentale.

L'incontro protrattosi per circa un'ora è stata l'occasione per conoscere le linee direttrici sulle quali la nuova CAO Nazionale ed il Presidente Iandolo intendono espletare il proprio ruolo e le proprie funzioni istituzionali.

Il presidente Marin si è congratulato con il dottor Iandolo dell'avvenuta elezione, auspicando che questo avvenimento apra finalmente una nuova pagina.

Si è poi passati ad esaminare alcuni dossier a partire dal giudizio, risultato positivo da ambo le parti, di quanto ottenuto dal DDL Lorenzin con particolare riferimento alle sanzioni previste per combattere i fenomeni del prestanomismo e dell'abusivismo odontoiatrico ma anche dell'abusivismo odontotecnico, sanzioni che costringeranno a riconsiderare profondamente anche i rapporti fra odontoiatra e odontotecnico.

Il presidente Marin ha quindi illustrato le priorità che ANTLO ha posto nella sua piattaforma sindacale che include, in ordine di importanza, la difesa dello spazio professionale, l'incremento dei volumi di lavoro per i laboratori odontotecnici ed il profilo professionale.

Marin ha sottolineato a tal proposito che sono estremamente importanti e strategici i comuni terreni di interesse, mentre per ciò che appare ancora divisivo come il profilo dell'odontotecnico - anche grazie ad una martellante campagna di disinformazione sui reali contenuti - se c'è una reale volontà delle parti, sgombra da pregiudizi, è possibile trovare una soluzione che vada incontro ai desiderata di tutti.

Il presidente Iandolo ha sottolineato che la CAO non è un sindacato e che questo ruolo spetta ad altri, ma nell'ambito degli scopi istituzionali dell'Ordine (difesa del decoro e della dignità dei propri iscritti e tutela della salute del paziente) è possibile trovare auspicabili terreni comuni di convergenza e di iniziativa, sia con gli odontotecnici che con tutte le altre figure della filiera del dentale, ad esclusivo vantaggio dell'utilizzatore finale di tutti i beni e servizi prodotti dalla stessa filiera: il paziente.

Il presidente Marin a conclusione dell'incontro ha invitato il Presidente Iandolo a partecipare a giugno al Congresso Odontotirrenia che si terrà a Castellamare di Stabia e a settembre ad ANTLOmeeting che si terrà a Roma per proseguire il confronto avviato positivamente con questo primo incontro, confronto che si spera possa trovare ulteriori sedi.

"Esco dall'incontro con il presidente Iandolo - ha dichiarato il presidente Marin - respirando un'aria nuova e benefica che può dischiudere - se si opera congiuntamente con tutti gli altri attori della filiera del dentale - positivi orizzonti, non solo a vantaggio di tutti i soggetti direttamente interessati ma anche e soprattutto per i pazienti, che devono sempre più - nella rigorosa distinzione dei ruoli e delle funzioni - essere il centro gravitazionale del comune agire."

A cura di: Ufficio Stampa ANTLO

Articoli correlati

Quanto è possibile farlo, la fatturazione può essere elettronica, i dati si devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria? Le indicazioni del consulente fiscale dell’Associazione


Con due note separate i sindacati scrivono al Ministero della Salute segnalando percorsi formativi destinati alle ASO per la realizzazione di dispositivi medici su misura ad uso odontoiatrico in...


Marin (ANTLO): l’odontotecnico è già oggi all’interno della sanità, noi però volgiamo diventare una professione regolamentata per continuare ad esistere e non scomparire


Maculan: il vero obiettivo è difendere l’esclusività della fabbricazione della protesi. Già oggi il diplomato odontotecnico è l’unico responsabile della fabbricazione ma nessuno controlla se...


Rispetto a quello presentato dalla Senatrice Boldrini non compare più l’articolo che consentiva all’odontotecnico prove di verifiche di congruità in studio su richiesta e sotto la...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi