L’esperienza del dott. Cesare Paoleschi (IRIS Firenze) su di una tecnica oggi validata scientificamente da una buona casistica, diventa un corso introduttivo
Sempre più gli Impianti zigomatici sono argomento di Corsi di perfezionamento post laurea e Convegni, attraendo numerosi partecipanti.
Dopo le prospettive innovative che le Tecniche All on four hanno aperto negli anni recenti, consentendo l’inserimento di protesi fisse e stabili in breve tempo e con un numero contenuto d’impianti, oggi l’odontoiatria trova una nuova frontiera esperienziale nell’utilizzo degli Impianti zigomatici.
In questo ambito il Corso introduttivo alle tecniche di implantologia zigomatica con Live Surgery tenuto dal dott. Cesare Paoleschi, implantologo da oltre 35 anni che nel 2013 ha iniziato ad effettuare i primi interventi di chirurgia zigomatica e ad oggi 92 suoi pazienti (oltre 300 impianti nel complesso) sono portatori soddisfatti di protesi fissa su impianti.
“Sebbene in passato sia stata molto discussa la pertinenza di questi interventi all’odontoiatria piuttosto che alla chirurgia maxillo-facciale –dice il dott. Cesare Paoleschi-, oggi la questione è sdoganata e l’ampia casistica ben documentata confermando la validità degli impianti zigomatici, che richiedono tuttavia precise e attente valutazioni pre-intervento”.
“Alcune premesse sono fondamentali – continua il dott. Cesare Paoleschi- sono interventi che richiedono esperienza in chirurgia orale ed una perfetta organizzazione dell’intervento; sono necessari conoscenza approfondita del distretto anatomico cranio-facciale, in particolare dell’anatomia del seno mascellare, ed un buono stato di salute dei seni nasali del Paziente. La scelta degli impianti zigomatici deve essere ben ponderata sulla base di una necessità effettiva per la riabilitazione del Paziente”.
“Detto questo, gli zigomatici possono costituire una soluzione definitiva e stabile all’edentulia, evitando innesti di osso con i conseguenti tempi di attesa, e passando subito alla protesizzazione immediata provvisoria”.
“In merito alla realizzazione e consegna della protesi –dice il dott. Paoleschi- ho raggiunto oggi, e dopo diversi passaggi, un protocollo di lavoro ottimale che mi consente di dimettere il paziente immediatamente con il provvisorio in posizione”.
Negli ultimi anni il dott. Cesare Paoleschi è invitato a condividere la sua esperienza in qualità di Relatore in numerosi ambiti formativi e congressuali, tra cui all’Università UniCamillus nei successivi Corsi di Perfezionamento a.a 2020 e 2021, allo Zygoma Day di Firenze anno 2021, nonché agli Zygomatic Day presso l’ambulatorio chirurgico Iris compagnia odontoiatrica di Viareggio.
Nel 2022 sarà relatore presso il Master annuale di Secondo Livello in Implantologia Zigomatica della Università Unicamillus.
Sessioni di formazione teorica con live Surgery sono disponibili presso la sua sede IRIS di Viareggio, prossima data il 19 gennaio 2022.
Programmi e info: https://zygomaticday.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi