HOME - Cronaca
 
 
15 Dicembre 2021

Gli impianti zigomatici: nuove frontiere in chirurgia odontoiatrica

L’esperienza del dott. Cesare Paoleschi (IRIS Firenze) su di una tecnica oggi validata scientificamente da una buona casistica, diventa un corso introduttivo


Sempre più gli Impianti zigomatici sono argomento di Corsi di perfezionamento post laurea e Convegni, attraendo numerosi partecipanti.
Dopo le prospettive innovative che le Tecniche All on four hanno aperto negli anni recenti, consentendo l’inserimento di protesi fisse e stabili in breve tempo e con un numero contenuto d’impianti, oggi l’odontoiatria trova una nuova frontiera esperienziale nell’utilizzo degli Impianti zigomatici. 

In questo ambito il Corso introduttivo alle tecniche di implantologia zigomatica con Live Surgery tenuto dal dott. Cesare Paoleschi, implantologo da oltre 35 anni che nel 2013 ha iniziato ad effettuare i primi interventi di chirurgia zigomatica e ad oggi 92 suoi pazienti (oltre 300 impianti nel complesso) sono portatori soddisfatti di protesi fissa su impianti. 

“Sebbene in passato sia stata molto discussa la pertinenza di questi interventi all’odontoiatria piuttosto che alla chirurgia maxillo-facciale –dice il dott. Cesare Paoleschi-,  oggi la questione è sdoganata e l’ampia casistica ben documentata confermando la validità degli impianti zigomatici, che richiedono tuttavia precise e attente valutazioni pre-intervento”. 

Alcune premesse sono fondamentali – continua il dott. Cesare Paoleschi- sono interventi che richiedono esperienza in chirurgia orale ed una perfetta organizzazione dell’intervento; sono necessari conoscenza approfondita del distretto anatomico cranio-facciale, in particolare dell’anatomia del seno mascellare, ed un buono stato di salute dei seni nasali del Paziente. La scelta degli impianti zigomatici deve essere ben ponderata sulla base di una necessità effettiva per la riabilitazione del Paziente”. 

Detto questo, gli zigomatici possono costituire una soluzione definitiva e stabile all’edentulia, evitando innesti di osso con i conseguenti tempi di attesa, e passando subito alla protesizzazione immediata provvisoria”. 
In merito alla realizzazione e consegna della protesi –dice il dott. Paoleschi- ho raggiunto oggi, e dopo diversi passaggi, un protocollo di lavoro ottimale che mi consente di dimettere il paziente immediatamente con il provvisorio in posizione”. 

Negli ultimi anni il dott. Cesare Paoleschi è invitato a condividere la sua esperienza in qualità di Relatore in numerosi ambiti formativi e congressuali, tra cui all’Università UniCamillus nei successivi Corsi di Perfezionamento a.a 2020 e 2021, allo Zygoma Day di Firenze anno 2021, nonché agli Zygomatic Day presso l’ambulatorio chirurgico Iris compagnia odontoiatrica di Viareggio.
Nel 2022 sarà relatore presso il Master annuale di Secondo Livello in Implantologia Zigomatica della Università Unicamillus.  

Sessioni di formazione teorica con live Surgery sono disponibili presso la sua sede IRIS di Viareggio, prossima data il 19 gennaio 2022.

Programmi e info: https://zygomaticday.it

Articoli correlati

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Altri Articoli

Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi