Tra i punti: laurea triennale in facoltà ad indirizzo scientifico-tecnologico; professionista tecnico in ambito sanitario; esclusivo fabbricante di dispositivi medici su misura ad uso odontoiatrico
A seguito dell’iniziativa lanciata circa un anno fa in occasione della 1° Giornata dell’Odontotecnica Italiana, Federodontotecnica ha raccolto le indicazioni e proposte politiche, sindacali e sociali che gli odontotecnici italiani appartenenti alla Associaizone sindacale desiderano per la categoria.
L’elaborazione del prodotto dei regionali è stato valutato, armonizzato e sintetizzato dall’ufficio politico nazionale di Federodontotecnica, in collaborazione con professionisti e professori universitari, ed è stato redatto il manifesto degli odontotecnici italiani di Federodontotecnica.
Il Consiglio di Presidenza Nazionale di Federodontotecnica, tenutosi lo scorso 7 gennaio, ha approvato il documento sintetico degli scopi di Federodontotecnica.
Il documento, a cui è stato dato il nome di “Il Manifesto”, spiegano dall’Associaizone, “vuole essere un breve decalogo degli scopi e dei desideri degli odontotecnici, oltre che una guida politico-sindacale e sociale per i prossimi anni in merito all’operato della comunità”.
Manifesto degli odontotecnici italiani di FEDERODONTOTECNICA
Gli odontotecnici tutti di Federodontotecnica affermano con forza che:
La perdita del livello artigianale della protesica diffonde certamente un allarme, soprattutto tra gli odontotecnici, ma per il prof. Gagliani è un allarme confutabile e sconsiderato
cronaca 17 Giugno 2022
Confartigianato, SNO-CNA e Confartigianato in Audizione al Senato indicano le modifiche da fare al Regolamento sui dispositivi medici, e chiedono un nuovo profilo per poter rispettare le norme...
cronaca 15 Giugno 2022
L’evento ha fatto il punto sulle prospettive future alla luce dell'evoluzione normativa e del mercato con la politica. Domani gli Odontotecnici saranno in audizione al Senato
cronaca 13 Giugno 2022
Confartigianato Cna e Casartigiani organizzano un confronto con la politica su ruolo e spazio professionale degli odontotecnici. Sarà possibile seguire in diretta l’incontro
normative 09 Giugno 2022
Con il nuovo Regolamento cambia la classificazione dei Dispositivi Medici su Misura introducendo quelli adattabili e quelli in serie destinati ad un paziente specifico che devono avere marcatura CE
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania