HOME - Cronaca
 
 
28 Febbraio 2023

Il dentista dal braccio di gomma, radiato, continua a lavorare in attesa della decisione della CCEPS

La vicenda fece il giro del mondo, l’Ordine di Biella lo aveva radiato. Ora si attende la decisione della Commissione Centrale degli Esercenti Professioni Sanitarie


Era poco più di un anno fa (i primi giorni di dicembre 2021) quando il dott. Guido Russo si presentò ad un centro vaccinale di Biella per farsi vaccinare per poter riprendere a lavorare. L’infermiere gli scopre il braccio per inserire la siringa e si ritrova davanti una protesi al silicone. Qualche giorno dopo, nel programma Non è l’arena de La7,il dott. Russo si giustificò dicendo che non era un tentativo per non essere vaccinato ma ottenere ugualmente il visto vaccinale e tronare a lavorare, ma una azione di protesta contro l'obbligo di green pass.

Intanto la notizia fece il giro del mondo.

A ripercorre la vicenda è oggi, nelle pagine locali, il quotidiano La Stampa che informa di come l’Ordine prese subito posizione, e nonostante qualche settimana dopo il dott. Russo si vaccinò veramente, aprì un procedimento disciplinare per la messa in scena e dopo le varie audizioni lo ha radiato. “Quando abbiamo appreso che si trattava di un odontoiatra iscritto al nostro Ordine provinciale abbiamo provato uno sdegno profondo. Il nostro codice di deontologia medica e il nostro giuramento ci impongono di evitare, anche al di fuori dell'esercizio della professione, ogni atto che leda il decoro e la dignità”, avevano dichiarato dall’Ordine di Biella ricordando come quel gesto avesse “offeso tutta la categoria che non si è risparmiata durante questa pandemia, ha offeso i colleghi pensionati che con puro spirito di servizio si sono messi a disposizione per aiutare la campagna vaccinale re-indossando il camice bianco, ha offeso i pazienti e la società civile”.  

Dopo la radiazione, il dott. Russo ha presentato ricordo alla CCEPS e oggi continua ad esercitare. Lo potrà fare fino a quanto la Commissione Centrale Esercenti Professioni Sanitarie non emetterà la sua decisione, nel caso di conferma della radiazione il dott. Russo potrà ricorrere in Cassazione ma, in attesa della decisione, non potrà comunque esercitare.  

Nei confronti del dott. Russo, informa La Stampa, è ancora aperta una denuncia per truffa ai danni dello Stato, “ma negli ultimi mesi non ci sarebbero stati sviluppi da parte della Procura, non si è ipotizzato un rinvio a giudizio ma neppure un'archiviazione”.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi